Per preparare il semifreddo ai lamponi, occorrono i seguenti ingredienti:
– 250 g di lamponi freschi
– 3 uova
– 60 g di zucchero semolato
– 500 ml di panna fresca
– 100 g di biscotti secchi al cioccolato
Iniziamo la preparazione del nostro semifreddo ai lamponi: laviamo e sgoccioliamo i lamponi, quindi passiamoli al setaccio per eliminare i semi. Poniamo la purea di lamponi in una ciotola e mettiamola da parte.
Dividiamo i tuorli dagli albumi delle uova, quindi montiamo i tuorli con lo zucchero semolato, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungiamo la purea di lamponi e mescoliamo con una spatola.
Montiamo gli albumi a neve, quindi incorporiamoli delicatamente al composto di lamponi e uova. Montiamo la panna fresca in una ciotola separata, fino ad ottenere una consistenza ferma ma non troppo rigida.
Uniamo la panna montata al composto di uova, lamponi e albumi, mescolando con una spatola dall’alto verso il basso. Tagliamo i biscotti secchi al cioccolato a pezzetti grossolani, quindi uniamoli alla miscela di semifreddo.
Imburriamo uno stampo da plumcake, quindi rivestiamolo con della pellicola trasparente. Versiamo il nostro composto all’interno dello stampo, livellando la superficie con una spatola. Copriamo il composto con la pellicola trasparente, quindi mettiamo lo stampo in freezer per almeno 4 ore.
Prima di servire il nostro semifreddo ai lamponi, tiriamo fuori lo stampo dal freezer e lasciamo riposare il dessert per alcuni minuti a temperatura ambiente. Sformiamo il semifreddo su un piatto da portata, quindi decoriamo con qualche foglia di menta fresca e alcuni lamponi a pezzetti.
Il nostro semifreddo ai lamponi è pronto per essere gustato! La sua consistenza cremosa e la freschezza dei lamponi lo rendono un dessert perfetto per una giornata estiva. In alternativa ai biscotti secchi al cioccolato, possiamo utilizzare dei savoiardi sbriciolati o altri tipi di biscotti secchi a nostra scelta.
In conclusione, il semifreddo ai lamponi è una ricetta che non richiede particolari abilità culinarie ma che, grazie al suo sapore fresco e delicato, non passa mai di moda. Perfetto per concludere una cena estiva in compagnia di amici o parenti, questo dessert ha tutto il gusto dei frutti di bosco e la consistenza cremosa del gelato. Sperimentiamo nuove varianti utilizzando frutti di bosco diversi o sostituendo i biscotti secchi al cioccolato con ingredienti più salutari, per un dessert ancor più leggero e gustoso!