Il semifreddo alle mandorle è un dolce fresco e cremoso perfetto per l’estate. La ricetta è abbastanza semplice ma richiede una certa preparazione. Qui di seguito troverai tutto ciò di cui hai bisogno per realizzare questo delizioso dessert.

Ingredienti:
– 150g di mandorle tritate finemente
– 300g di panna fresca
– 4 tuorli d’uovo
– 100g di zucchero semolato
– 50g di acqua
– 2 cucchiai di liquore alle mandorle (facoltativo)

Inizia montando i tuorli d’uovo in una ciotola grande. Aggiungi gradualmente lo zucchero semolato e batte fino a ottenere un composto leggero e spumoso.

In una pentola, fai bollire l’acqua e lo sciroppo di zucchero a fuoco medio, fino a quando lo sciroppo diventa simile alla consistenza del caramello. Togli la pentola dal fuoco e aggiungi le mandorle tritate finemente. Bisogna mescolare gli ingredienti fino a quando saranno ben amalgamati.

Aggiungi il composto di mandorle ai tuorli d’uova, rigirando delicatamente con una spatola fino a quando è ben incorporato.

A parte, monta la panna fresca usando uno sbattitore elettrico, aumentando gradualmente la velocità fino a quando diventa una dense montata. Aggiungi delicatamente la montata alla miscela di tuorli d’uovo e mandorle. Continua a mescolare delicatamente fino a quando tutti gli ingredienti sono ben incorporati.

Se vuoi, puoi aggiungere del liquore alle mandorle per dare al semifreddo un sapore ancora più intenso e profondo. Mescola bene e metti il composto in una teglia.

Avvolgi con pellicola per alimenti e metti il tessuto in congelatore per almeno quattro ore, o fino a quando il semifreddo non è completamente solidificato.

Quando sei pronto per servire il tuo semifreddo alle mandorle, togli dalla teglia e decora con mandorle tritate o altro a piacimento.

In conclusione, il semifreddo alle mandorle è un dolce semplice ma sorprendente e delizioso, perfetto per le giornate calde dell’estate. È facile da preparare ma richiede comunque una certa attenzione e preparazione. Se ti piacciono le mandorle, sicuramente non te ne pentirai! Fai la tua versione della ricetta e fatti coccolare dal sapore unico di questo dolce. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!