Ingredienti necessari per 4 persone:
– 2 piccioni (circa 600 gr ciascuno)
– 1 finocchio (grande)
– 1 cipolla
– 1 spicchio d’aglio
– 1 rametto di rosmarino
– 1 rametto di timo
– 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– Sale e pepe nero q.b.
Preparazione:
1. Inizia dalla pulizia dei piccioni, rimuovendo le penne e le interiora. Lava bene l’esterno e l’interno delle carni con acqua corrente.
2. Taglia il finocchio a fettine sottili e trita la cipolla e l’aglio.
3. In una casseruola, scalda l’olio extravergine di oliva e rosola i piccioni da entrambi i lati. Togli i piccioni dalla casseruola e mettili da parte.
4. Nella stessa casseruola, aggiungi la cipolla, l’aglio, il rosmarino e il timo e fai rosolare il tutto per qualche minuto.
5. Aggiungi le fettine di finocchio e cuoci per circa 10 minuti a fuoco medio.
6. Aggiungi il bicchiere di vino bianco secco, mescola bene e fai evaporare il vino per qualche minuto.
7. Aggiungi di nuovo i piccioni nella casseruola, copri con un coperchio e cuoci per circa 1 ora e mezza a fuoco lento.
8. Dopo circa 1 ora di cottura, aggiungi un po’ di acqua calda se necessario e mescola bene.
9. Appena il ricetta del piccione al finocchio? Sorprendi i tuoi ospiti con questo piatto della cucina italiana e lascia che il sapore delicato del finocchio si unisca alla carne saporita e succosa del piccione. Buon appetito!