Il pane certosino è una specialità della tradizione culinaria dell’omonimo monastero italiano. Questo tipo di pane è caratterizzato dalla sua forma tonda e schiacciata e dalla sua consistenza soffice e leggera. Oltre ad essere gustoso, il pane certosino è molto nutriente e può essere mangiato in molti modi diversi.

La ricetta del pane certosino speciale richiede pochi ingredienti, ma molti passaggi per raggiungere la perfezione di gusto e consistenza. Ecco gli ingredienti necessari per la preparazione:

– 500 gr di farina forte
– 300 ml di acqua
– 10 gr di sale
– 15 gr di lievito di birra fresco
– 50 gr di zucchero
– 50 gr di burro
– 100 gr di uvette
– 50 gr di noci e mandorle tritate
– 1 uovo

Per iniziare la preparazione, mescolare il lievito con l’acqua a temperatura ambiente e lo zucchero finché il lievito non si è sciolto completamente. In una ciotola, mescolare la farina con il sale e aggiungere la miscela di lievito e acqua. Lavorare l’impasto a mano o con la planetaria, fino a quando l’impasto è liscio e elastico.

Aggiungere il burro, le uvette e le noci e continuare a lavorare fino a quando tutti gli ingredienti sono ben incorporati. Coprire l’impasto con un panno umido e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore o finché l’impasto non ha raddoppiato il suo volume.

Riprendere l’impasto e sgonfiarlo delicatamente con le mani. Dividere l’impasto in due parti uguali e formare due pani tondi e schiacciati. Mettere i due pani in una teglia imburrata e farli lievitare ancora per altri 30 minuti.

Nel frattempo, preriscaldare il forno a 200° C. Spennellare i pani con un uovo sbattuto e cuocere in forno per circa 30-35 minuti o finché la crosta diventa dorata e croccante.

Il pane certosino speciale è pronto per essere gustato caldo o freddo, a colazione o a pranzo, accompagnato da un buon formaggio o prosciutto. La sua consistenza soffice e profumata lo rende ideale per le torte salate, crostini e panini farciti.

Inoltre, la sua preparazione richiede tempo e pazienza, ma il risultato vale sicuramente la pena. Il pane certosino speciale è un vero e proprio capolavoro del gusto, che può essere gustato in molti modi diversi e che sicuramente sorprenderà i vostri ospiti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!