L’origine del Certosino risale al XVII secolo, dove sono stati originariamente allevati in conventi di monaci certosini, situati nei Monti della Chartreuse, in Francia. Questi gatti erano considerati animali sacri, selezionati per la loro personalità affettuosa e docile. La razza si è diffusa in Europa, dove col tempo è diventata popolare come animale domestico per le famiglie.
Il Certosino è una razza di taglia media, pesando in media dai 3 ai 7 kg, con un corpo muscoloso e robusto. Il manto del Certosino è il suo tratto distintivo, con un pelo corto e denso di colore grigio-blu uniforme. Questo colore è il risultato di un pigmento chiamato melanina a media intensità distribuita uniformemente sulla pelliccia. La punta dei peli è spesso di un tono argento o dorato, dando al pelo un aspetto luminoso.
Il Certosino è noto per la sua personalità