Il Carpaccio Cipriani Classico è un piatto elegante e raffinato, ideale per una cena speciale o una serata romantica. La sua origine risale agli anni ’50, quando Giuseppe Cipriani, fondatore del celebre Harry’s Bar di Venezia, creò questa prelibatezza in onore del famoso pittore italiano Vittore Carpaccio.

La questo modo sarà più facile tagliarlo sottile come una foglia di carta.

Preparate il piatto dove andrà servito il Carpaccio e posizionate al centro un tagliere. Tolto il filetto dal freezer, tagliatelo in fettine molto sottili, irregolari, aiutandovi con un coltello ben affilato. Disponete le fettine sul tagliere, leggermente sovrapposte.

A questo punto, con un pelapatate, riducete a scaglie il parmigiano e spargetele sopra il Carpaccio. In un bicchiere, sbattete l’olio con il succo di mezzo limone e un pizzico di sale, aggiungendo anche un po’ di pepe macinato fresco.

Versate il condimento sul Carpaccio e servite subito, decorando il piatto con il resto del limone tagliato a fettine sottili.

Il Carpaccio Cipriani Classico è un piatto facile e veloce da preparare, ma richiede l’utilizzo di ingredienti di qualità. Scegliete un filetto di manzo magro, preferibilmente biologico e allevato al pascolo, e un parmigiano reggiano stagionato almeno 24 mesi.

Il segreto del successo di questo piatto risiede nella delicatezza delle fettine di carne, che devono essere tagliate sottilissime, quasi trasparenti. Se avete difficoltà a tagliarle con il coltello, potete utilizzare una mandolina o una affettatrice elettrica.

Per quanto riguarda il condimento, potete personalizzare la ricetta a vostro piacimento, aggiungendo ad esempio delle foglie di rucola o dei pomodorini tagliati a metà. In alternativa, potete sostituire il parmigiano con del grana padano o del pecorino romano grattugiato.

Il Carpaccio Cipriani Classico è un piatto leggero e salutare, ricco di proteine e vitamine. Se volete rendere ancora più elegante la vostra cena, potete accompagnarlo con del pane ai cereali tostato e un bicchiere di vino rosso pregiato.

In ogni caso, il Carpaccio Cipriani Classico è una delizia per il palato e un must della cucina italiana, che ogni gourmet dovrebbe saper preparare con maestria. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!