La prima cosa che dobbiamo fare per preparare questa prelibatezza è reperire gli ingredienti necessari. Per quattro persone, avremo bisogno di 500 grammi di pesce misto, preferibilmente di scoglio, come scampi, calamari, mazzancolle e triglie. Inoltre, avremo bisogno di un filone di pane toscano, uno spicchio di aglio, due cucchiai di olio extravergine d’oliva, un peperoncino, 500 grammi di pomodori pelati, un bicchiere di vino bianco, prezzemolo fresco, sale e pepe q.b.
Iniziamo la preparazione mettendo l’olio in una pentola capiente e facendo soffriggere l’aglio e il peperoncino per qualche minuto. Successivamente, aggiungiamo i pomodori pelati, facciamo saltare per qualche minuto, poi sfumiamo con il vino bianco e lasciamo ridurre.
A questo punto, possiamo aggiungere il pesce precedentemente lavato e pulito. Chiudiamo la pentola con un coperchio e lasciamo cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Il segreto di un buon cacciucco sta nella cottura del pesce, che deve essere giusto al punto per mantenere la sua consistenza e sapore.
Mentre il pesce cuoce, possiamo dedicarci alla preparazione del pane abbrustolito. Affettiamo il filone di pane toscano e lo mettiamo sotto il grill del forno fino a quando non sarà croccante e dorato.
Quando il pesce è pronto, possiamo finalizzare la nostra zuppa di pesce. Aggiungiamo prezzemolo fresco tritato a piacere, sale e pepe q.b. Lasciamo cuocere ancora per qualche minuto, in modo che tutti i sapori si amalgamino bene.
Per servire il cacciucco, prendiamo dei piatti fondi e mettiamo qualche pezzo di pesce al centro. Versiamo sopra la zuppa di pesce bollente, facendo attenzione a distribuire il pesce in modo uniforme tra i piatti.
Infine, mettiamo il pane abbrustolito sui piatti di cacciucco alla Viareggina, in modo che si inzuppi nella zuppa e si sposi perfettamente con il sapore del pesce.
Il cacciucco alla Viareggina è un che si presta bene ad essere gustato in compagnia, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso toscano. Questa ricetta è una vera e propria coccola per il palato, che regalerà ai nostri ospiti un’esperienza culinaria unica e indimenticabile.
In conclusione, il cacciucco alla Viareggina è un piatto che celebra il mare e ricorda le tradizioni culinarie toscane. Prepararlo per i propri cari o per una cena speciale sarà sicuramente un successo garantito. La sua bontà e semplicità lo rendono un piatto perfetto non solo per le occasioni speciali, ma anche per una cena casalinga in cui si vuole stupire i propri ospiti.