Il budino con amaretti è un dolce cremoso e goloso perfetto per chi ama i sapori dolci e intensi. Si tratta di una ricetta semplice e veloce da preparare, che richiede pochi ingredienti ma che regala un sapore unico ed irresistibile.

Per preparare il budino con amaretti, per prima cosa occorre procurarsi gli ingredienti necessari. In particolare, si dovranno avere a disposizione 500 ml di latte intero, 125 gr di zucchero semolato, 3 uova intere, 80 gr di amaretti sbriciolati, 30 gr di fecola di patate, una bustina di vanillina e una noce di burro.

Per iniziare, occorrerà porre il latte in un pentolino sul fuoco, aggiungere la vanillina e portarlo ad ebollizione. Nel frattempo, si dovranno separare le uova, mettendo i tuorli in una ciotola e montando gli albumi a neve ben fermi in una ciotola a parte.

Aggiungere lo zucchero ai tuorli e sbattere energicamente con una frusta fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. Aggiungere la fecola di patate al composto di tuorli e zucchero e mescolare bene, fino ad amalgamare gli ingredienti.

Una volta che il latte è bollente, abbassare la fiamma e versare il composto di tuorli, zucchero e fecola, mescolando energicamente con la frusta per evitare la formazione di grumi. Continuare a mescolare il budino fino a quando si addensa e si forma una crema densa e cremosa.

A questo punto, spegnere il fuoco e aggiungere la noce di burro, mescolando bene finché non si è completamente fuso. Aggiungere gli amaretti sbriciolati al budino e mescolare delicatamente ancora per qualche minuto, fino a quando non sono completamente incorporati.

Versare la crema calda del budino con amaretti in una ciotola o in stampini da budino e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente. Una volta che il budino è freddo, potrà essere servito accompagnandolo con qualche amaretto sbriciolato sopra, oppure decorandolo con un po’ di panna montata o cioccolato fuso.

Il budino con amaretti è un dolce gustoso e facile da preparare, perfetto per chi vuole preparare un dessert veloce e goloso senza complicarsi troppo la vita. Questa ricetta è adatta a tutti, anche a chi ha poco tempo a disposizione o non ha particolari competenze in cucina.

Inoltre, questa ricetta può essere personalizzata con l’aggiunta di altri ingredienti a piacere, come ad esempio scorze di limone o arancia, gocce di cioccolato o frutta secca. In ogni caso, il budino con amaretti resta una vera delizia per il palato, da gustare in compagnia o da soli, per un momento di relax e dolcezza.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!