I alla sono dei deliziosi dolcetti al che ricordano la forma dei tartufi, e sono molto facili da preparare a casa propria. Questa ricetta è molto semplice e richiede solo pochi ingredienti, come le nocciole tritate, il cioccolato fondente e il burro.

La prima cosa da fare è sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, ovvero mettendo il cioccolato spezzettato in una ciotola posta sopra una pentola d’acqua in ebollizione. In questo modo, il cioccolato si scioglierà lentamente senza bruciarsi. Quando il cioccolato sarà completamente fuso, si potrà aggiungere il burro e mescolare delicatamente fino ad amalgamare gli ingredienti.

A questo punto, si potranno aggiungere le nocciole tritate al composto, mescolando bene con un cucchiaio. Si consiglia di usare nocciole già tritate, ma nel caso in cui non fossero disponibili, sarà sufficiente tritarle grossolanamente con un mixer da cucina.

Una volta mescolati tutti gli ingredienti, si dovrà lasciare il composto a riposare per qualche minuto, in modo che diventi più denso e facilmente modellabile. Con le mani leggermente umide, si potranno formare delle palline di cioccolato delle dimensioni desiderate, che andranno poi ricoperte con le nocciole tritate.

Infine, si potranno mettere i tartufini alla nocciola in frigorifero per circa un’ora, in modo che si induriscano e prendano la consistenza dei veri tartufi. Una volta raffreddati, i tartufini saranno pronti da gustare. Si potranno servire su un piatto da portata o in un vassoio, decorando con zucchero a velo o foglie di menta per rendere il tutto ancora più invitante.

In alternativa, si potranno personalizzare i tartufini alla nocciola, sostituendo le nocciole con altre noci o frutta secca a piacere. Si potranno anche aggiungere ingredienti come la vaniglia o il caffè per ottenere un sapore ancora più intenso.

I tartufini alla nocciola sono un’ottima idea per una merenda o per un dessert, o per un regalo fatto in casa per amici e parenti. Sono davvero facili e veloci da preparare, ma garantiranno sicuramente un successo tra i golosi di casa. Da provare assolutamente!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!