Ingredienti
- 1 tazza di farina 00
- 1 tazza di latte
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di lievito per dolci (opzionale)
Procedimento
Per preparare i pancake senza lievito e burro, seguite questi semplici passaggi:
Passo 1: In una ciotola capiente, setacciate la farina e aggiungete lo zucchero e il sale. Mescolate bene tutti gli ingredienti secchi.
Passo 2: In un’altra ciotola, sbattete l’uovo e aggiungete il latte e l’estratto di vaniglia. Mescolate fino a ottenere un composto liquido e omogeneo.
Passo 3: Versate gradualmente la miscela liquida nella ciotola degli ingredienti secchi e mescolate bene con una frusta fino a che gli ingredienti siano completamente incorporati.
Passo 4: Se desiderate dei pancake più soffici, aggiungete il lievito per dolci e mescolate nuovamente.
Passo 5: Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio. Se necessario, spennellate un po’ di olio o burro vegetale sulla padella per evitare che i pancake si attacchino.
Passo 6: Versate un mestolo di composto per pancake sulla padella calda e distribuitelo uniformemente per formare un cerchio. Cuocete per 2-3 minuti o finché la superficie del pancake non sarà ricoperta di bollicine.
Passo 7: Con l’aiuto di una spatola, rovesciate il pancake e cuocetelo per altri 1-2 minuti fino a che entrambi i lati saranno dorati e ben cotti.
Passo 8: Ripetete i passaggi 6 e 7 con il resto del composto, fino a che non avrete cotto tutti i pancake.
Passo 9: Servite i pancake caldi con la vostra scelta di sciroppo d’acero, frutta fresca o burro di arachidi. Buon appetito!
Con questa semplice ricetta potrete gustare dei pancake soffici e deliziosi anche senza lievito e burro. Provateli e fatemi sapere cosa ne pensate!