Prima di cominciare, ecco alcuni consigli utili per la riuscita della ricetta:
– Usa ingredienti di qualità: per ottenere dei perfetti, è importante scegliere ingredienti freschi e di alta qualità.
– Non eccedere con il : il miele rende i cantucci dolci e aromatici, ma non bisogna esagerare con la quantità altrimenti i biscotti risulteranno troppo morbidi e umidi.
– Fate attenzione alla cottura: i cantucci devono essere cotti fino a quando non risulteranno dorati e croccanti. In questo modo, assumeranno la giusta consistenza.
Ingredienti per 4 persone:
– 250 g di farina 00
– 100 g di zucchero
– 2 uova
– 50 g di burro
– 50 g di mandorle
– 30 ml di miele
– 1 cucchiaino di lievito per dolci
– 2 cucchiai di caffè solubile
– 1 pizzico di sale
Preparazione dei Cantucci al Miele e al Caffè:
1. Iniziate mescolando la farina con il lievito e il sale in una ciotola capiente. Aggiungete lo zucchero e mescolate bene.
2. Aggiungete le uova leggermente sbattute e mescolate fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati.
3. Sciogliete il burro a bagnomaria o nel microonde e aggiungetelo alla miscela di farina. Continuate a mescolare fino a quando il composto sarà omogeneo.
4. Tritate grossolanamente le mandorle e aggiungetele all’impasto insieme al miele e al caffè solubile. Mescolate bene fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben distribuiti.
5. Formate una palla con l’impasto e lasciatelo riposare in frigo per almeno mezz’ora.
6. Stendete l’impasto su una superficie leggermente infarinata e formate dei lunghi cilindri, che poi taglierete a fette spesse circa 1 cm.
7. Disponete le fette su una teglia foderata con carta da forno e infornate a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a quando i cantucci non saranno dorati e croccanti.
8. Una volta cotti, lasciateli raffreddare completamente prima di conservarli in un contenitore ermetico.
I Cantucci al Miele e al Caffè sono pronti! Sono perfetti da gustare in qualsiasi momento della giornata, accompagnati da una tazza di caffè o una tisana. Potete anche regalarli come dolcetto fatto in casa, per fare un omaggio goloso ai vostri amici e parenti. Provate subito questa ricetta e fateci sapere come l’avete trovata!