Se sei alla ricerca di una ricetta per dei biscotti rustici dal sapore intenso e aromatico, allora devi assolutamente provare i biscotti al sesamo.

Questi dolcetti sono perfetti per accompagnare il tè o il caffè, ma anche per essere gustati da soli come snack energetico durante la giornata. La loro caratteristica principale è l’intenso aroma di sesamo, che li rende particolarmente adatti per i palati più esigenti.

Per preparare i biscotti rustici al sesamo, avrai bisogno di pochi ingredienti comuni, come farina, burro, zucchero e uovo. Tuttavia, la vera particolarità di questa ricetta sta nel mix di spezie ed essenze che esaltano il sapore di questo ingrediente base.

Ecco come preparare i biscotti rustici al sesamo:

Ingredienti:

– 200 g di farina 00
– 70 g di burro morbido a temperatura ambiente
– 70 g di zucchero di canna
– 1 uovo
– 50 g di sesamo bianco
– 1 cucchiaino di zenzero in polvere
– 1 cucchiaino di cannella in polvere
– 1/2 cucchiaino di noce moscata
– 1 pizzico di sale
– Zucchero a velo q.b.

Preparazione:

1. In una ciotola grande, unire la farina, il sesamo, lo zucchero di canna, le spezie e il pizzico di sale. Mescolare bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

2. Aggiungere al composto di farina il burro morbido a pezzetti e lavorare il tutto con le mani fino a formare un composto sabbioso.

3. In un’altra ciotola, sbattere leggermente l’uovo e versarlo nel composto di farina e burro. Mescolare con le mani fino a ottenere un impasto elastico e omogeneo.

4. Coprire l’impasto con un foglio di pellicola trasparente e riporlo in frigorifero per almeno 30 minuti.

5. Trascorso il tempo di riposo, prelevare l’impasto dal frigorifero e adagiarlo su una spianatoia leggermente infarinata. Stenderlo con un matterello fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm.

6. Con un coppapasta a forma di cuore (o di qualsiasi altra forma preferita) formare i biscotti e adagiarli su una teglia foderata con carta da forno.

7. Infornare in forno caldo a 180°C per circa 15-20 minuti o fino a quando i biscotti non risulteranno dorati. Sfornare e farli raffreddare a temperatura ambiente.

8. Spolverare i biscotti con lo zucchero a velo e servirli.

I biscotti rustici al sesamo sono pronti per essere gustati. Conservarli in un contenitore ermetico per mantenerli freschi e fragranti per diversi giorni. Ti sorprenderà la facilità e la velocità con cui preparerai questi deliziosi dolcetti. Il loro intenso sapore al sesamo conquisterà tutti i palati, dalla prima all’ultima croccantezza.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!