I biscotti con ripieno di cioccolato e menta sono un’opzione deliziosa per coloro che amano i sapori ricchi e intensi. Questi biscotti sono facili da preparare e saranno un’ottima scelta per un dessert casalingo da servire ai vostri ospiti, oppure per un dolcetto pomeridiano per le persone che amate.

Ingredienti:
– 1/2 tazza di burro (a temperatura ambiente)
– 1/2 tazza di zucchero
– 1 uovo
– 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 1 tazza di farina
– 1/2 tazza di cacao in polvere senza zucchero
– 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
– 1/4 cucchiaino di sale
– 18 cubetti di cioccolato
– 18 foglie di menta (o l’equivalente di sciroppo di menta)

Procedimento:

1. Preriscaldate il forno a 350°F (180°C) e posizionate una teglia rivestita di carta da forno.
2. In una grande ciotola mescolate il burro e lo zucchero fino a creare una consistenza cremosa. Aggiungete l’uovo e l’estratto di vaniglia e mescolate fino a quando tutto è ben combinato.
3. In una seconda ciotola, mescolate la farina, il cacao in polvere, il bicarbonato di sodio e il sale. Aggiungete gradualmente la miscela di farina nella ciotola del burro, mescolando fino a quando è ben combinata. Avrete una pasta un po’ secca, ma non preoccupatevi, funzionerà perfettamente per i nostri biscotti al cioccolato ripieni di menta.
4. Formate la pasta in palline delle dimensioni di una noce, pressate delicatamente la parte centrale di ognuna per creare un incavo per il ripieno, quindi mettete un cubetto di cioccolato e una foglia di menta (o qualche goccia di sciroppo di menta) nel centro dell’incavo.
5. Coprite con un altro piccolo pezzo di impasto e pressate delicatamente per sigillare il ripieno.
6. Disponete i biscotti sulla teglia, distanziati tra loro. Cuocete in forno per circa 12-15 minuti, finché i bordi dei biscotti sono appena dorati.
7. Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente sulla teglia.

Questi biscotti al cioccolato ripieni di menta saranno un successo garantito tra i vostri amici e familiari, grazie alla gustosa combinazione di dolcezza e freschezza che li caratterizza. Inoltre, la loro preparazione richiede soltanto poche semplici mosse e pochi ingredienti, rendendoli una scelta ideale per una serata in famiglia o per una cena con gli amici. Buon divertimento in cucina!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!