Ingredienti:
– 200 g di mandorle pelate
– 150 g di zucchero
– 1 pizzico di sale
– 2 albumi d’uovo
– 150 g di cioccolato fondente
Procedimento:
1. Tritate finemente le mandorle con un mixer fino a ottenere una polvere fine. Assicuratevi di non tritarle troppo altrimenti rilasceranno l’olio e diventeranno pastose.
2. In una ciotola capiente, mescolate la polvere di mandorle con lo zucchero e un pizzico di sale.
3. Aggiungete i due albumi e mescolate bene usando una spatola o una frusta a mano fino a ottenere un impasto omogeneo.
4. Lasciate riposare l’impasto per circa mezz’ora. Nel frattempo preriscaldate il forno a 150°C con il ventilatore.
5. Su una teglia foderata di carta forno, formate delle palline con l’impasto. Il diametro delle palline dipenderà dalla vostra preferenza, ma in genere si tende a formare delle palline delle dimensioni di un bocconcino.
6. Infornate le palline per circa 15 minuti o fino a quando appariranno leggermente dorati. Lasciateli raffreddare completamente.
7. Tagliate il cioccolato fondente a pezzetti e fatelo fondere a bagnomaria o nel microonde.
8. Con l’aiuto di una forchetta, immergete ogni amaretto nella cioccolata fusa e rivestitelo completamente. Lasciate asciugare gli amaretti ricoperti di cioccolato sulla carta forno.
9. Servite gli amaretti ricoperti di cioccolato una volta che la copertura si sarà completamente indurita.
Questa semplice e deliziosa ricetta vi permetterà di preparare degli amaretti ricoperti di cioccolato fatti in casa che saranno sicuramente apprezzati dai vostri amici e familiari. Potete anche personalizzare la ricetta aggiungendo delle spezie come la cannella, la noce moscata o la vaniglia. Inoltre se preferite un sapore meno dolce, potete ridurre la quantità di zucchero. Non c’è limite alla creatività quando si tratta di questa ricetta. Provate a divertirvi e a creare la vostra versione preferita degli amaretti ricoperti di cioccolato fatti in casa!