La crostata di ricotta è un dolce tipico italiano che conquista il palato di grandi e piccini con la sua morbida consistenza e il suo delicato sapore. Questo dessert è perfetto per stupire i tuoi ospiti durante una cena o per deliziarti nel pomeriggio accompagnandolo con una tazza di caffè. Se sei un amante dei dolci, non puoi perderti questa deliziosa ricetta!

Per preparare la crostata di ricotta, avrai bisogno degli ingredienti seguenti: 300 grammi di farina, 150 grammi di burro freddo a dadini, 100 grammi di zucchero, un pizzico di sale, 3 uova, 500 grammi di ricotta, 100 grammi di zucchero a velo e la scorza grattugiata di un limone.

Inizia preparando la frolla. Versa la farina sul piano di lavoro, aggiungi il burro freddo e sbriciolalo con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi lo zucchero e il pizzico di sale, mescolando delicatamente. Fai un buco al centro del composto e aggiungi due uova. Impasta il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Nel frattempo, prepara il ripieno. In una ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero a velo e la scorza grattugiata di un limone. Aggiungi un uovo e mescola fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.

Dopo il riposo in frigorifero, stendi la frolla con un mattarello su una superficie infarinata. Rivesti una teglia per crostate con la frolla, facendo attenzione a coprire anche i bordi. Versa il ripieno di ricotta all’interno della crosta e livellalo delicatamente con una spatola.

Inforna la crostata di ricotta in forno già caldo a 180 gradi per circa 35-40 minuti o fino a quando la superficie risulterà dorata e il ripieno sarà compatto. Lascia raffreddare completamente prima di servire.

Puoi decorare la crostata con zucchero a velo setacciato e aggiungere qualche fetta di limone sulla superficie per rendere il tutto ancora più invitante. Questo dolce si conserva bene per un paio di giorni in frigorifero, quindi puoi tranquillamente prepararlo in anticipo per una festa o un’occasione speciale.

La crostata di ricotta è un vero capolavoro culinario, con la sua base fragrante che si sposa perfettamente con il ripieno cremoso e delicato. È una preparazione semplice ma che richiede cura e precisione per ottenere un risultato perfetto. Se segui attentamente la ricetta, avrai una crostata di ricotta che si scioglierà letteralmente in bocca e farà la felicità di tutti coloro che la assaggeranno.

Quindi, non perdere tempo e mettiti all’opera! Prepara la tua crostata di ricotta e lasciati conquistare dall’aroma e dal sapore di questo delizioso dessert. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!