Per preparare il coniglio nebrodese agrodolce è necessario avere a disposizione un coniglio intero, preferibilmente di taglia piccola o media, oppure solo le cosce, a discrezione del cuoco.
Gli ingredienti necessari per la marinatura sono: 1 bicchiere di vino bianco, 2 spicchi d’aglio, 1 cucchiaio di pepe nero, 2 foglie di alloro, sale e pepe q.b. Mescola gli ingredienti in una ciotola e lascia il coniglio a marinare coperto per almeno 2 ore.
Per la preparazione agrodolce, invece, sono necessari: 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di miele, 2 cucchiai di aceto di vino bianco, 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro, 1 spicchio d’aglio tritato, 1 cipolla tagliata a fette e 1 peperoncino piccante.
Una volta marinato il coniglio, pre-riscalda il forno a 180 gradi. Metti il coniglio su una placca da forno, avvolgi in carta d’alluminio e mettilo in forno per circa 30 minuti. Togli la carta d’alluminio e facci cuocere per altri 30 minuti fino a quando la superficie diventa dorata.
Mentre il coniglio cuoce, prepara la salsa agrodolce in una padella. Inizia facendo rosolare l’aglio e la cipolla per circa 5 minuti, aggiungi il peperoncino tritato e il concentrato di pomodoro, mescola bene e lascia insaporire per qualche minuto. Aggiungi quindi lo zucchero, il miele e l’aceto, continuando a mescolare fino a quando la salsa diventa densa e appiccicosa.
Una volta cotto il coniglio, togli dal forno e lascia riposare per qualche minuto. Sfaldalo con una forchetta e poi mettilo nella padella con la salsa agrodolce. Ripassa la padella per un paio di minuti in modo che la salsa si aderisca bene alla carne.
Serve il coniglio nebrodese agrodolce con una spolverata di peperoncino fresco, prezzemolo tritato e accompagnalo con patate o verdure saltate in padella.
Il coniglio nebrodese agrodolce è un piatto ricco e gustoso, perfetto per una cena in famiglia o con gli amici. Una volta provato, non potrai più farne a meno.