Il è una carne magra e saporita, perfetta per creare piatti gustosi e nutrienti. Un’accoppiata vincente è quella con i peperoni, che donano un sapore unico e un tocco di freschezza alla preparazione. Ecco quindi la ricetta del coniglio con peperoni.

Gli ingredienti per quattro persone sono i seguenti: un coniglio di circa un chilo, quattro peperoni, due cipolle, due spicchi d’aglio, una decina di pomodorini, un bicchiere di vino bianco secco, un rametto di rosmarino, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

Per iniziare, tagliate il coniglio a pezzi e metteteli da parte. Lavate e tagliate i peperoni a listarelle, le cipolle a fettine sottili e gli spicchi d’aglio a tocchetti piccoli. In una padella capiente, fate scaldare un po’ d’olio extravergine d’oliva e fatevi dorare il coniglio su tutti i lati. Toglietelo dalla padella e lasciate da parte.

Nella stessa padella, aggiungete le cipolle e gli spicchi d’aglio e fateli appassire. Unite poi i peperoni e lasciateli cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti. Aggiungete infine i pomodorini tagliati a metà, il rametto di rosmarino, il bicchiere di vino bianco secco e un po’ di sale e pepe. Lasciate cuocere il tutto per qualche minuto, fino a quando il vino si sarà ritirato.

A questo punto, unite il coniglio padella con le verdure e lasciate cuocere il tutto a fuoco basso per circa un’ora. Verificate la cottura del coniglio con una forchetta, se risulta morbido e facile da staccare dalla carne è cotto.

Servite il coniglio con peperoni caldo, guarnito con un po’ di prezzemolo tritato fresco. Il piatto si sposa bene con una polenta fatta in casa o del pane tostato.

In alternativa, potete arricchire la ricetta con l’aggiunta di olive nere o capperi, per un sapore ancora più deciso e mediterraneo. Inoltre, se preferite un piatto più piccante, potete aggiungere un peperoncino fresco tagliato finemente.

Il coniglio con peperoni è un piatto completo e gustoso, perfetto per un pranzo domenicale o una cena con gli amici. Ricco di proteine e fibre, è ideale anche per chi segue un’alimentazione sana e equilibrata. Anche chi non apprezza particolarmente il sapore della carne di coniglio, sicuramente gradirà questa deliziosa combinazione con i peperoni. Provate a prepararlo e lasciatevi conquistare dal suo sapore intenso e aromatico. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!