Nato il 5 agosto 1962 a Kingston, in Giamaica, Ewing si trasferì negli Stati Uniti da bambino, iniziando a giocare a basket nella scuola superiore di Cambridge, nel Massachusetts. Da subito dimostrò un talento straordinario, attirando l’attenzione di numerose università e scout professionisti.
Scelse di giocare per la Georgetown University, dove è ancora considerato uno dei migliori giocatori della storia della scuola. Durante la sua permanenza a Georgetown, guidò la squadra alla vittoria del campionato NCAA nel 1984, portando la sua squadra in finale per tre anni consecutivi.
Dopo il grande successo al college, Ewing fu scelto dalla squadra dei New York Knicks come primo assoluto nel draft NBA del 1985. Da quel momento in poi, la sua carriera fu una continua successione di traguardi e riconoscimenti.
Nei suoi 15 anni di carriera nella NBA, Ewing dimostrò di essere uno degli attaccanti più temuti e rispettati. Dotato di un incredibile talento nel gioco di piedi e di un tiro molto preciso, era una forza da non sottovalutare. Durante la sua carriera, è stato selezionato per 11 All-Star Game e ha vinto vari premi individuali, tra cui quello di Rookie dell’Anno nel 1986 e quello di MVP delle Finali di Conference nel 1994.
Nonostante i suoi numerosi successi personali, l’anello del campionato NBA rimase l’unico obiettivo che Ewing non riuscì a raggiungere. I Knicks arrivarono vicinissimi alla vittoria nel 1994, quando persero le finali contro gli Houston Rockets. La delusione fu immensa per Ewing e per i suoi tifosi, ma nonostante tutto, il suo impatto sulla squadra e sulla città di New York fu immenso.
Dopo aver lasciato i Knicks nel 2000, Ewing continuò a giocare per diverse squadre, tra cui gli Orlando Magic e i Seattle SuperSonics, prima di ritirarsi nel 2002. La sua eredità nel mondo del basket, però, non si è estinta con il suo ritiro.
Dopo la fine della sua carriera da giocatore, Ewing ha intrapreso una carriera di allenatore, lavorando come assistente e successivamente come capo-allenatore in diverse squadre NBA. Attualmente, è l’allenatore capo della squadra di pallacanestro maschile della Georgetown University, la stessa università in cui ha lasciato il segno come giocatore.
Patrick Ewing è un esempio di come la determinazione e il talento possano portare al successo. La sua altezza e le sue abilità nel campo da gioco hanno lasciato un segno indelebile nel mondo del basket e lo hanno reso uno dei giocatori più amati e rispettati di sempre. La sua carriera di successo, sebbene priva dell’anello del campionato, rimane un esempio di dedizione e passione per il gioco.