La sua avventura congli “rossoneri” inizia nel 2006, all’età di soli 8 anni. Qui il giovane Cutrone inizia a scoprire la sua grande passione per il calcio, dimostrando subito delle potenzialità incredibili. Nel 2015 viene anche capocannoniere del Torneo di Viareggio, un torneo giovanile di grande prestigio.
Dopo qualche anno passato ad allenarsi duramente e crescere nell’Academy milanese, nel 2017 arriva la chiamata di Vincenzo Montella, all’epoca allenatore del Milan, che decide di far debuttare il giovane attaccante in prima squadra. L’esordio avviene il 20 agosto 2017, in occasione della vittoria per 3-0 contro il Crotone; Cutrone entra in campo al 68′ minuto, rispondendo subito con un gol che lo fa diventare il primo nato negli anni ’90 a segnare con la maglia del Milan.
Da quel momento in poi, la carriera di Patrick Cutrone è in continua crescita: durante la stagione 2017-2018, il giovane attaccante viene schierato spesso come titolare, riuscendo a segnare ben 18 gol in 46 presenze. L’esultanza del giovane, con il pollice in bocca e l’altro braccio al cielo, diventa un’icona del calcio italiano.
Nel 2018, la società rossonera decide di affidare la panchina a Gennaro Gattuso, che conferma Cutrone tra i titolari. L’attaccante comasco dimostra ancora una volta le sue doti, segnando 9 gol in 44 presenze, e diventando una bandiera della squadra milanese.
Nel 2019, però, il destino di Patrick Cutrone cambia radicalmente: il Milan decide di cederlo alla squadra inglese del Wolverhampton, dove Cutrone rimane per una sola stagione. Nel gennaio 2020, infatti, il giovane attaccante viene ceduto in prestito al Fiorentina.
In viola, Cutrone ritrova la motivazione e la grinta che lo hanno contraddistinto nella sua carriera, dimostrando il suo valore anche in una squadra non al top. Nella stagione appena conclusa, il giovane attaccante ha segnato 3 gol in 15 presenze, dimostrando di essere un calciatore di grande talento.
Da agosto 2020, Patrick Cutrone farà ritorno al Wolverhampton, dove troverà un ambiente già conosciuto. Sarà certamente una stagione importante per il giovane attaccante italiano, che dovrà dimostrare ancora una volta di avere il carattere e il talento per emergere tra i grandi del calcio mondiale.
In ogni caso, Patrick Cutrone può già riteneri un campione che ha contribuito a scrivere le pagine della storia del calcio italiano, e la sua carriera promette ancora molte soddisfazioni per il futuro.