Il suo successo all’Ajax ha attirato rapidamente l’attenzione dei club europei, e Kluivert ha fatto il grande balzo verso il Barcellona, dove ha passato sei stagioni. Durante il suo tempo in Spagna, ha segnato oltre 120 gol per il club, aiutando il Barcellona a vincere due titoli della Liga, una Coppa del Re e una Supercoppa UEFA.
Kluivert non ha avuto solo successo in club, ma anche in Nazionale. Ha giocato per l’Olanda in quattro Campionati Europei e tre Coppe del Mondo, segnando l’unico gol della vittoria dell’Olanda nella finale della Coppa del Mondo del 1998 contro il Brasile. Kluivert ha giocato in Nazionale fino al 2004, segnando 40 gol in 79 partite.
Dopo essersi ritirato dal calcio giocato, Kluivert ha intrapreso una carriera da allenatore. Ha iniziato con il club olandese di seconda divisione NEC Nijmegen, ma ha avuto l’opportunità di diventare assistente allenatore del suo vecchio club, il Barcellona, nel 2013. Durante la sua stagione lì, il Barcellona ha vinto la Liga e la Copa del Rey.
Kluivert ha poi accettato il ruolo di direttore dell’area tecnica al Paris Saint-Germain, dove ha supervisionato la costruzione della squadra che ha vinto la Ligue 1 nel 2018. Dopo appena una stagione, ha lasciato il PSG per diventare allenatore del club olandese del Twente Enschede. In una stagione al Twente, Kluivert non è stato in grado di evitare la retrocessione del club in seconda divisione.
Attualmente, Kluivert è il direttore dell’area tecnica della Federation of Cameroonian Football. Nel 2019, ha anche partecipato alla campagna dell’UEFA #EqualGame, che mirava a promuovere l’inclusione e la diversità nel calcio. Kluivert ha parlato apertamente del suo status di persona di colore e ha affermato che il calcio dovrebbe essere utilizzato come un mezzo per educare la società sulla questione del razzismo.
In sintesi, Patrick Kluivert è stato uno dei calciatori più famosi e di talento del calcio olandese e ha avuto una grande carriera sia in club che in Nazionale. Dopo essersi ritirato dal gioco, Kluivert ha avuto una carriera da allenatore in cui si è dimostrato abile e ha contribuito al successo di diversi club. Al di fuori del calcio, Kluivert è stato un difensore dell’inclusione e della diversità, e ha cercato di utilizzare il suo status per spingere il calcio a fare di più per affrontare il razzismo.