Oggi, 16 maggio 2021, è il giorno in cui inizia la novena in onore di Sant’Ubaldo.

Sant’Ubaldo è stato un santo italiano che ha vissuto nel XII secolo nella città di Gubbio, in Umbria. È stato vescovo di Gubbio per molti anni e ha fatto molte opere di carità per le persone del suo territorio.

La novena in onore di Sant’Ubaldo si celebra ogni anno dal 7 al 15 maggio, in preparazione alla festa del Santo che cade il 16 maggio.

La festa di Sant’Ubaldo è molto sentita a Gubbio, dove viene celebrata con una processione che vede i gubbiolesi portare in spalla un grande ceri, detti “ceri votivi”. I ceri sono alti fino a 7 metri e pesano circa una tonnellata e mezza. La processione è stata dichiarata Patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO.

Ma torniamo alla novena. La novena inizia il 7 maggio e si conclude il 15 maggio, con una messa solenne in onore di Sant’Ubaldo. Durante la novena, ci si dedica alla preghiera e alla meditazione, chiedendo l’intercessione del Santo per le proprie necessità.

La novena è un momento di riflessione e di approfondimento della fede. È un’occasione per incontrare il Santo, per chiedere il suo aiuto e per prendere esempio dalla sua vita. Sant’Ubaldo è stato un grande pastore, che ha amato il suo gregge e ha fatto di tutto per aiutare le persone che erano in difficoltà. La sua vita è un esempio da seguire per tutti coloro che vogliono vivere appieno la propria fede.

Partecipare alla novena in onore di Sant’Ubaldo significa entrare in comunione con la comunità cristiana, pregare insieme, chiedere perdono per i propri peccati, riflettere sulla Parola di Dio e rafforzare la fede.

In un periodo come quello in cui stiamo vivendo, caratterizzato da incertezze e timori per il futuro, la novena in onore di Sant’Ubaldo può essere un’occasione di speranza e di fiducia. Chiedere l’intercessione del Santo significa affidarsi a una forza superiore, che ci sostiene e ci protegge.

La novena in onore di Sant’Ubaldo è aperta a tutti, credenti e non credenti. È un momento di incontro e di dialogo, che ci aiuta ad approfondire la nostra umanità e a scoprire il valore della solidarietà e della fraternità.

In conclusione, se stai leggendo questo articolo oggi, 16 maggio 2021, e ti sei perso la novena in onore di Sant’Ubaldo, non preoccuparti. Questo è solo l’inizio di un percorso di fede che ha come protagonista un Santo molto amato e venerato in Italia e nel mondo. Prenditi il tempo necessario per conoscere Sant’Ubaldo e per riflettere sulla tua fede. L’importante è non perdere mai la speranza e la fiducia nel futuro.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!