La ricotta fatta in casa può essere ottenuta sia usando il latte fresco di mucca, sia quello di pecora o di capra. La differenza principale sta nel sapore finale e nella consistenza del formaggio. Qualunque tipo di latte si decida di utilizzare, è importante assicurarsi che sia fresco e di alta qualità.
La prima ricetta che vedremo è quella per fare la ricotta con il latte di mucca. Per ottenere circa 500 grammi di ricotta, avrete bisogno di 2 litri di latte fresco intero, 1/2 cucchiaino di sale e il succo di 1 limone. Iniziate versando il latte in una pentola e portatelo ad una temperatura di 85°C, mescolando continuamente per evitare che si attacchi sul fondo. Quando il latte raggiunge questa temperatura, spegnete il fuoco e aggiungete il succo di limone e il sale. Mescolate delicatamente per amalgamare bene gli ingredienti e lasciate riposare per 15-20 minuti. Il limone farà coagulare il latte, formando i ricottarioli. Trascorso il tempo di riposo, filtrate il tutto con un canovaccio pulito o una garza, raccogliendo i ricottarioli che si sono formati. Lasciate scolare per qualche minuto, quindi la vostra ricotta fatta in casa è pronta per essere utilizzata.
Se invece preferite la ricotta fatta con il latte di pecora o capra, la procedura è simile a quella appena descritta, ma si differenzia per il sapore più deciso e la consistenza più cremosa. Utilizzate sempre 2 litri di latte fresco, ma nel caso del latte di pecora o capra potete aumentare la quantità di limone a due o tre limoni, a seconda dei vostri gusti. Il metodo di preparazione è lo stesso, quindi è sufficiente seguire le istruzioni descritte per la ricotta con il latte di mucca.
Oltre alla classica ricotta fatta in casa, si possono ottenere varianti molto gustose aggiungendo ingredienti aggiuntivi come erbe aromatiche, pepe nero o peperoncino. Per fare la ricotta con gli aromi, basta seguire la ricetta base e, prima di aggiungere il limone e il sale, incorporare gli ingredienti desiderati. Lasciate riposare per lo stesso tempo indicato e poi filtrate il tutto come spiegato in precedenza.
Come avrete potuto constatare, preparare la ricotta fatta in casa è un’operazione molto semplice e i risultati sono sorprendenti. Oltre ad essere molto più gustosa di quella acquistata in negozio, la ricotta fatta in casa vi permetterà di controllare la qualità degli ingredienti usati e di personalizzarla secondo i vostri gusti. Non aspettate quindi a provare queste ricette di base per fare deliziosa ricotta fatta in casa!