I pomodori gratinati sono un piatto delizioso e colorato, perfetto per accompagnare qualsiasi pasto. Questa ricetta semplice vi guiderà passo per passo nella preparazione di questi pomodori.

Ingredienti:
– 4 pomodori maturi
– 1/2 tazza di pangrattato
– 1/2 tazza di formaggio grattugiato (preferibilmente parmigiano reggiano)
– 3-4 cucchiai di olio d’oliva
– Sale e pepe a piacere
– Basilico fresco o prezzemolo tritato per guarnire (opzionale)

Preparazione:

1. Preriscaldate il forno a 200°C e rivestite una teglia con carta da forno.

2. Tagliate la parte superiore dei pomodori e scavate delicatamente la polpa con un cucchiaio. Assicuratevi di non rompere la pelle dei pomodori.

3. In una ciotola, mescolate il pangrattato, il formaggio grattugiato e l’olio d’oliva fino a far diventare il composto di consistenza sabbiosa.

4. Aggiungete sale e pepe a piacere.

5. Riempite i pomodori svuotati con il composto di pangrattato e formaggio, aiutandovi con un cucchiaio. Pressate leggermente il composto per farlo aderire bene alle pareti dei pomodori.

6. Disponete i pomodori gratinati sulla teglia precedentemente rivestita con carta da forno.

7. Infornate i pomodori gratinati per circa 20-25 minuti o finché la superficie risulterà dorata e croccante.

8. Una volta sfornati, potete guarnire i vostri pomodori gratinati con del basilico fresco o del prezzemolo tritato.

9. Servite e gustate i vostri pomodori gratinati caldi, croccanti e pieni di sapore.

Questa ricetta è una variante dei pomodori ripieni, ma con un tocco in più grazie alla croccantezza del pangrattato e alla cremosità del formaggio grattugiato. Potete scegliere di usare il formaggio che preferite, ma il parmigiano reggiano donerà sicuramente un sapore forte e intenso al vostro piatto.

I pomodori gratinati sono un’ottima soluzione per chi cerca un contorno saporito, ma anche per chi cerca piatti leggeri e salutari. Infatti, i pomodori sono ricchi di antiossidanti e vitamine, mentre il pangrattato contiene fibre e carboidrati, ma anche proteine ​​vegetali.

Inoltre, questa ricetta è adatta a tutti, anche a coloro che seguono un’alimentazione vegetariana o vegana, sostituendo il formaggio con una variante vegana.

In conclusione, i pomodori gratinati sono un piatto versatile e delizioso, facile da preparare e adatto a tutti. Sperimentate questa ricetta e personalizzatela a vostro piacimento, per creare un piatto che soddisferà ogni palato. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!