Una attrazioni più famose di Polignano a Mare è senza dubbio l’incantevole Cala Porto. Questa baia è circondata da alte falesie di calcare bianco che si riflettono nelle acque limpide e turchesi, creando un quadro di incredibile . Sulle falesie si ergono anche le caratteristiche case bianche del centro storico, che si affacciano sul mare. Cala Porto è il luogo ideale per una passeggiata romantica lungo la spiaggia o per rilassarsi al sole su uno dei tanti scogli.
Polignano a Mare è famosa anche per le sue grotte marine. Una delle più conosciute è la Grotta Palazzese, che si proprio sotto il ristorante omonimo. Questa grotta naturalmente creata dall’erosione del mare offre un’esperienza culinaria unica. Gli ospiti possono gustare prelibatezze locali, come i tradizionali frutti di mare, ammirando le acque cristalline e le spettacolari stalattiti della grotta. La Grotta Romanelli è un’altra grotta che merita una visita. È possibile accedervi tramite una scala scavata nella roccia e ammirare l’intenso colore blu dell’acqua che si riflette sulle pareti della grotta.
Il centro storico di Polignano a Mare è un labirinto di stradine strette e tortuose. È piacevole perdersi tra le viuzze antiche e ammirare gli edifici storici, come la chiesa romanica di Santa Maria Assunta. Questa chiesa risale al XIII secolo ed è caratterizzata da un bellissimo rosone sulla facciata. Una passeggiata nel centro storico offre anche la possibilità di assaggiare i tipici gelati artigianali, i pasticciotti pugliesi e i taralli, le specialità gastronomiche di questa regione.
Un’altra attrazione di Polignano a Mare è il Ponte Lama Monachile, conosciuto anche come “ponte dei baci”. Questo ponte in pietra collega il centro storico con la zona della spiaggia e offre una vista spettacolare sulla costa e sul mare. Il nome “ponte dei baci” deriva dalla tradizione secondo cui baciarsi sotto il ponte porta fortuna e garantisce un amore eterno.
Per gli amanti dello sport e dell’avventura, a Polignano a Mare è possibile praticare il diving o il sea kayaking. Le acque cristalline e le numerose grotte costiere offrono un ambiente perfetto per esplorare il mondo sottomarino. Inoltre, ci sono anche numerose gite in barca che permettono di visitare alcune delle grotte più suggestive e spiagge incontaminate che altrimenti sarebbero difficili da raggiungere.
Polignano a Mare è un gioiello nascosto della Puglia, una perla incastonata tra il mare e la roccia. Con i suoi panorami mozzafiato, le sue grotte affascinanti e il suo centro storico caratteristico, Polignano a Mare è una destinazione che merita sicuramente di essere esplorata.