Una ricetta facile e veloce per gustare la platessa al forno è quella adatta per una cena leggera e salutare. Per preparare questo piatto, occorrono pochi ingredienti: platessa, olio extravergine di oliva, sale, pepe e limone.
Iniziamo pulendo il pesce, eliminando le parti che non vogliamo consumare e asciugandolo bene con della carta da cucina. Successivamente, spennelliamo il pesce con l’olio extravergine di oliva, saliamo e pepiamo a piacere ed infine aggiungiamo qualche fetta di limone sulla superficie.
Adesso, possiamo il pesce in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti. La platessa al forno sarà pronta quando vedremo la carne bianca e morbida e la superficie dorata.
Questo piatto può essere accompagnato con un contorno di verdure a piacere, ad esempio insalata, spinaci, patate o zucchine.
La platessa al forno è perfetta anche per una cena in compagnia. In questo caso, possiamo arricchire la ricetta con altri ingredienti e presentarla in modo più originale.
Un’idea per una cena in compagnia è quella di preparare la platessa al forno con patate e pomodorini. In questo caso, avremo bisogno di platessa, patate, pomodorini, aglio, prezzemolo, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Dopo aver pulito e asciugato la platessa, tagliamo in modo sottile le patate e le pomodorini e le disponiamo sul fondo di una teglia. Aggiungiamo poi l’aglio tritato, il prezzemolo tritato, l’olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Mettiamo la platessa sopra le patate e i pomodorini, spennelliamo con ancora dell’olio extravergine di oliva e aggiungiamo qualche fetta di limone sul pesce.
Inforniamo il piatto per circa 25 minuti a 180 gradi. Se vogliamo rendere il piatto ancora più gustoso, possiamo aggiungere qualche cucchiaio di pangrattato sulla superficie della platessa prima di metterla in forno.
La platessa al forno con patate e pomodorini sarà un piatto perfetto per una cena in compagnia, facile da preparare ma dal sapore delizioso.
In conclusione, la platessa al forno è un piatto versatile e sano, perfetto per una cena leggera o una cena in compagnia. Con pochi ingredienti e un pizzico di fantasia, possiamo creare un’infinità di ricette diverse per gustare al meglio questo pesce prelibato.