Iniziamo prendendo una fresca platessa e assicuriamoci che sia pulita e priva di spine. Potremo acquistarla direttamente dal pescivendolo di fiducia o, se preferiamo, possiamo optare per il filetto già pronto. Una volta che avremo il pesce, lo laveremo accuratamente sotto l’acqua fredda per rimuovere eventuali residui. Dopodiché, tamponeremo il pesce con della carta assorbente per asciugarlo bene.
A questo punto, accenderemo il forno a una temperatura di 180 gradi Celsius per farlo preriscaldare. Nel frattempo, prenderemo una teglia da forno e la imburreremo leggermente, in modo che il pesce non si attacchi durante la cottura. Posizioneremo quindi il filetto di platessa nella teglia, avendo cura di sistemarlo in modo da non sovrapporlo troppo.
Ora passiamo alla bagna. In un pentolino, metteremo un po’ di olio extravergine di oliva e lo faremo scaldare a fuoco medio. Aggiungeremo uno spicchio d’aglio schiacciato e lo lasceremo rosolare per qualche minuto, fino a quando non inizierà a dorarsi leggermente. A questo punto, spegneremo il fuoco e aggiungeremo il succo di mezzo limone, insieme ad un pizzico di sale e pepe.
La bagna sarà pronta per essere versata sulla platessa. La distribuiremo uniformemente sulla superficie del pesce, cercando di coprirlo completamente. Questo aiuterà ad aggiungere un delizioso sapore agli aromi e renderà il piatto ancora più gustoso.
Infine, metteremo la teglia nel forno preriscaldato e cuoceremo il pesce per circa 15-20 minuti, o fino a quando la platessa risulterà tenera e sfaldata. Durante la cottura, sarà possibile controllare lo stato di cottura infilzando il pesce con una forchetta: se la carne si sfalderà facilmente, vorrà dire che il pesce è pronto.
Una volta che il pesce sarà cotto, lo toglieremo dal forno e lo serviremo ancora caldo. Potremo accompagnarlo con contorni a nostra scelta, come patate al forno o zucchine saltate in padella. In alternativa, potremo optare per una semplice insalata mista o per verdure grigliate.
La platessa al forno è un piatto leggero e salutare, ideale per coloro che desiderano mantenere una dieta equilibrata senza rinunciare al gusto. Il suo sapore delicato si sposa perfettamente con le sfumature di limone e aglio della bagna, creando un piatto davvero irresistibile.
In conclusione, re la platessa al forno è semplice e veloce. Basta seguire pochi passaggi e sarà possibile gustare un piatto di pesce delizioso e salutare. La prossima volta che avrete voglia di sperimentare qualcosa di diverso in cucina, provate a preparare la platessa al forno e stupirete tutti con una pietanza leggera e gustosa.