La è un piatto caratteristico della cucina romagnola, ma apprezzato in tutta Italia. Si tratta di un pane piatto rotondo, solitamente farcito con salumi, formaggi o verdure. La piadina, se fatta in casa, può essere preparata con diverse farine, come la farina di mais o di grano. In questa ricetta, invece, vedremo come preparare la piadina utilizzando il Bimby.

Per preparare la piadina, occorrono pochi ingredienti: farina 00, acqua, olio d’oliva e sale. Iniziamo la preparazione mettendo nel Bimby 500 gr di farina 00, 50 gr di olio d’oliva e 10 gr di sale. Azioniamo il Bimby per 15 secondi a velocità 3, in modo da mescolare bene gli ingredienti.

Dopo aver mescolato questi primi tre ingredienti, aggiungiamo 200 gr di acqua tiepida e azioniamo il Bimby a velocità 4 per 2-3 minuti. La pasta deve risultare elastica e priva di grumi. Se è troppo asciutta, aggiungiamo un po’ di acqua tiepida, se invece risulta troppo appiccicosa aggiungiamo un po’ di farina.

Fatto questo, togliamo la pasta dal Bimby e la mettiamo su una spianatoia, dove quindi la lavoriamo per un po’ di tempo, fino ad ottenere una palla liscia e ben compatta. La facciamo riposare per circa 30 minuti, coperta con della pellicola trasparente.

Dopo il riposo, prendiamo la pasta e la dividiamo in tante palline, che andremo poi a stendere fino a raggiungere uno spessore di circa 2-3 mm. Utilizziamo poi una padella antiaderente, possibilmente a bordo basso, che riscaldiamo molto bene e su cui cuoceremo le piadine. Non occorre aggiungere grassi sulla padella, in quanto l’olio contenuto piadina stessa sarà sufficiente.

Cuociamo le piadine per circa 3 minuti per lato, fino a che non siano ben dorate. Se ci piace la piadina croccante, possiamo cuocerla ancora un po’ più a lungo.

A questo punto, possiamo decidere se gustare la piadina semplicemente così, magari spennellandola ancora con un po’ di olio d’oliva, oppure farcirla con i nostri ingredienti preferiti. Tra i fillings classici troviamo salumi come la mortadella di Bologna o la coppa, formaggi come la squacquerone o la Piadina del Lido, e verdure come cicoria e cipolla.

La piadina fatta con il Bimby è una ricetta facile e veloce che ci permette di preparare in casa una delle specialità della cucina italiana. Il segreto per un ottimo risultato sta nella lavorazione della pasta, che deve essere elastica e omogenea, e nella cottura, che deve essere effettuata sulla giusta temperatura. Una volta che avremo ottenuto la ricetta base, potremo sbizzarrirci con i nostri abbinamenti preferiti. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!