La pescatrice gratinata con finocchi è un piatto perfetto per una cena estiva o autunnale. La pescatrice è un pesce dal sapore pronunciato e delicato allo stesso tempo; i finocchi, invece, sono una verdura dal sapore fresco e anisato. Il mix tra i due ingredienti rende il piatto davvero appetitoso.

Per preparare la pescatrice gratinata con finocchi, iniziate tagliando i finocchi a rondelle sottili. Se volete un sapore più intenso, potete sbollentarli per circa 10 minuti in acqua bollente salata, dopodiché li scolate e li lasciate raffreddare.

Nel frattempo, tagliate la pescatrice a cubetti e mettetela da parte. In una padella, fate rosolare mezza cipolla tagliata fine, aggiungete i finocchi e fate cuocere per circa 10 minuti. A questo punto, aggiungete i cubetti di pescatrice alla padella e fate saltare per qualche minuto. Aggiustate di sale e pepe.

Una volta pronto il composto, versatelo in una pirofila da forno. Coprite con una buona dose di pangrattato e qualche cubetto di burro per ottenere una crosticina dorata durante la cottura in forno.

Infornate la pirofila a 180 gradi per circa 20 minuti, finché la superficie non sarà ben dorata. Servite subito, accompagnando il piatto con una fetta di limone o una salsina a base di yogurt e erbe aromatiche.

La pescatrice gratinata con finocchi è un piatto sostanzioso ma leggero al tempo stesso, perfetto per chi vuole gustare un buon piatto di pesce senza appesantirsi.

La pescatrice è un pesce magro e ricco di proteine, vitamine e sali minerali, come ferro, calcio e fosforo. I finocchi, invece, sono una valida fonte di fibre, vitamina C e potassio, e sono noti per le loro proprietà antinfiammatorie e digestive.

Inoltre, la cottura al forno rende questo piatto ancora più salutare, poiché non prevede l’utilizzo di olio in abbondanza.

La pescatrice gratinata con finocchi è un piatto che si presta bene a molte varianti. Potete infatti sostituire i finocchi con altre verdure, come zucchine o melanzane, o arricchire il piatto con l’aggiunta di pomodori secchi o olive taggiasche.

In definitiva, la pescatrice gratinata con finocchi è una ricetta facile e veloce da preparare, che non richiede particolari abilità in cucina. Perfetta per una cena in compagnia o per un pranzo leggero ma gustoso.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!