Fondata nel 1897, la Birreria Pedavena è una delle più antiche birrerie d’Italia. Il suo fascino risiede nella sua costruzione in stile neogotico, che richiama l’architettura delle cattedrali medievali, e che la rende un vero e proprio tesoro nazionale. La birreria è stata costruita sfruttando la vicinanza del fiume Cismon, che fornisce l’acqua necessaria per la produzione.
La Birreria Pedavena deve la sua fama alla sua birra, unica nel suo genere. La birra Pedavena viene prodotta secondo metodi tradizionali, che risalgono all’epoca della sua fondazione. Utilizzando i migliori ingredienti e seguendo rigorosi controlli di qualità, la birra Pedavena ha conquistato il palato dei suoi clienti, diventando una birra di riferimento a livello nazionale.
La birreria Pedavena è diventata nel corso degli anni un luogo ideale per il turismo gastronomico, non solo per la sua birra, ma anche per la sua cucina tradizionale. I piatti sono realizzati utilizzando ingredienti freschi e genuini, provenienti dal territorio circostante. La qualità della cucina pedavenese ha permesso alla birreria di essere inserita nel guide gastronomiche più importanti d’Italia.
Ma la birreria Pedavena non è solo birra e cucina, è anche un luogo di ritrovo per famiglie e per i giovani. Si organizzano numerosi eventi, tra cui il raduno dei motociclisti, il raduno delle Harley Davidson e il Pedalando Pedavena, un granfondo ciclistico che richiama appassionati di ciclismo da tutta Italia.
Ma Pedavena non è solo birreria, è anche un luogo di grande bellezza naturalistica. Il comune si trova infatti ai piedi delle Pale di San Martino, una delle vette più spettacolari delle Dolomiti, e offre ai visitatori la possibilità di fare escursioni di ogni grado di difficoltà. Chi ama la montagna non può non apprezzare la bellezza della valle del Vanoi, con i suoi boschi, i suoi torrenti e i suoi prati fioriti.
A Pedavena vale la pena fare una sosta, anche solo per qualche ora, per godere della bellezza del suo paesaggio e per assaporare la sua birra. Il comune è inoltre un punto di partenza ideale per visitare la vicina città di Feltre, che offre ai visitatori un centro storico ricco di arte e di cultura.
In conclusione, Pedavena è il luogo ideale per chi cerca un incontro tra natura, cultura e gastronomia. Una tappa imperdibile per chi vuole scoprire la bellezza del Veneto al di fuori dei soliti circuiti turistici.