Il

La parola “paccheri” deriva dal termine “pacca”, che in dialetto campano significa “schiaffo”, probabilmente a causa della forma particolare e consistente di questa pasta che ricorda quella di un’ampia mano aperta. In ogni caso, il paccheri è un tipo di pasta molto popolare in Italia, soprattutto nella cucina mediterranea.

Per la sua consistenza e la sua forma, il paccheri si presta ad essere farcito con vari ingredienti, dal pesce ai frutti di mare, dalla carne al formaggio. Tra i condimenti più utilizzati per il paccheri troviamo la classica

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!