La ricetta che proponiamo oggi è un piatto di pesce tipico della città di Cagliari, che utilizza proprio questi tre ingredienti: il Muggine, il Cefalo e il Cagliari.
Per preparare questo piatto avremo bisogno dei seguenti ingredienti:
– 2 Muggini
– 1 Cefalo
– 1 Cagliari
– 1 cipolla
– 1 spicchio d’aglio
– 1 bicchiere di vino bianco
– prezzemolo q.b.
– olio extravergine di oliva
– sale q.b.
Iniziamo la preparazione pulendo e lavando i nostri pesci, eliminando le interiora e le branchie. Tagliamo poi il Cefalo a pezzetti e il Muggine a fette. In una padella capiente, facciamo rosolare la cipolla e l’aglio in olio extravergine, quindi aggiungiamo i pezzetti di Cefalo e lasciamo cuocere per qualche minuto. Aggiungiamo quindi le fette di Muggine, saliamo e aggiungiamo il vino bianco. Lasciamo cuocere per circa 10 minuti.
A questo punto, tagliamo il Cagliari a fette e lo disponiamo su una teglia da forno. Aggiungiamo il nostro pesce e la salsa che si è formata durante la cottura. Inforniamo a 180 gradi per circa 20-25 minuti, fino a quando il pesce risulterà ben cotto e il Cagliari dorato e croccante.
A piacere, possiamo aggiungere del prezzemolo fresco tritato prima di servire. Questo piatto è perfetto per una cena in compagnia o per una occasione speciale, in cui vogliamo offrire ai nostri ospiti un assaggio della tradizione culinaria sarda.
In sintesi, il Muggine, il Cefalo e il Cagliari sono tre ingredienti che si sposano alla perfezione in questa deliziosa ricetta, semplice ma dal sapore straordinario. Non vi resta che provare a cucinare questo piatto per gustare tutto il sapore del mare e della terra sarda!