Se sei alla ricerca di un piatto leggero e gustoso, ti consiglio di provare le panade di muggine. Questo antico piatto di tradizione mediterranea è facile da preparare e viene servito come antipasto o secondo piatto. La muggine è un pesce azzurro con una carne delicata e saporita, apprezzata soprattutto per il suo contenuto di omega 3.

Per preparare le panade di muggine, avrai bisogno di pochi e semplici ingredienti, tutti facilmente reperibili in qualsiasi negozio di alimentari.

Ingredienti:
– 500 gr di muggine
– 2 uova
– 100 gr di pane grattugiato
– 100 gr di farina
– Olio evo q.b.
– Sale e pepe q.b.
– Limone

Procedimento:
1. Inizia pulendo bene le muggine, rimuovendo le squame e l’intestino.
2. Tagliale a pezzetti e condiscile con sale, pepe e limone a piacere.
3. In una ciotola, batte bene le uova e immergi i pezzi di muggine.
4. Passa i pezzi di muggine anche nella farina, poi nel pane grattugiato.
5. Fai riscaldare l’olio evo in una padella, poi fai friggere i pezzi di muggine fino a doratura.
6. Togli i pezzi di muggine dalla padella e falli asciugare su carta assorbente.

Le panade di muggine sono perfette da gustare ancora calde, accompagnate da una salsa di pomodoro o alla tartara. Servile in una bella piatto e guarnito con fettine di limone e prezzemolo fresco. Il sapore delicato della muggine si accosta perfettamente al pane grattugiato croccante e alla leggerezza dell’uovo.

Questa ricetta è facile da preparare, ma se vuoi stupire i tuoi ospiti puoi personalizzarla aggiungendo spezie come il rosmarino o il timo. Inoltre, la muggine può essere sostituita con altri pesci azzurri come la sardella o il pesce azzurro che preferisci.

Le panade di muggine sono anche un piatto sano e nutriente, grazie al pesce azzurro che contiene un’alta quantità di omega 3, acidi grassi essenziali per il nostro organismo. Questi acidi grassi aiutano a diminuire il colesterolo e a prevenire malattie cardiovascolari.

In conclusione, le panade di muggine sono un piatto facile, veloce e gustoso che conquisterà grandi e piccini. La sua preparazione economico e semplice lo rende una scelta perfetta per un pranzo al sacco o una cena informale con gli amici. Cosa aspetti a provarlo? Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!