I cefali e le muggini sono due pesci diffusi in diverse zone del Mediterraneo, utilizzati spesso in cucina per la loro carne bianca e delicata. Proprio per la loro versatilità, oggi vi presentiamo alcune ricette a base di questi pesci, per preparare piatti gustosi e semplici.

Cominciamo con la preparazione di un classico della cucina mediterranea: il cefalo all’acqua pazza. Per prepararlo, occorre pulire il pesce eliminando le viscere e la testa, spezzettarlo e farlo cuocere in una padella con olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo per circa 5 minuti. Aggiungere poi pomodorini, vino bianco e acqua e cuocere a fuoco medio per altri 10-15 minuti, fino a quando il pesce sarà cotto a puntino.

Un’alternativa gustosa per utilizzare il cefalo è la preparazione dei cosiddetti “spiedini di cefalo con verdure”. Per realizzarli, tagliare il pesce a cubetti e alternarlo con cubetti di pomodori, melanzane e peperoni, poi insaporirlo con sale, pepe e olio extravergine di oliva e infilzarli su degli spiedini. Cuocere quindi gli spiedini in una padella con olio per 10-15 minuti o in forno.

Rimanendo nella famiglia dei cefalopodi, proponiamo una ricetta a base di muggine: la muggine al forno con patate. Per prepararla, occorre lavare bene la muggine e pulirla, poi riempirla con erbe aromatiche come rosmarino e timo, inserire qualche fettina di limone e chiuderla con uno stecchino di legno. In una teglia si dispongono quindi le patate tagliate a cubetti, la muggine condita con sale, pepe e olio extravergine di oliva e infornare per circa 25-30 minuti o finché il pesce non risulterà ben cotto.

Infine, vi suggeriamo una ricetta da realizzare con muggine e cefalo: la zuppa di pesce del Mediterraneo. Per prepararla, occorre pulire e tagliare a pezzi i pesci, poi farli rosolare in una pentola con olio extravergine di oliva e aglio. Aggiungere poi pomodoro fresco, brodo di pesce, sedano, carota e peperoncino e cuocere per circa 30 minuti. A parte, cuocere gli spaghetti in acqua salata, poi servire in una fondina con la zuppa di pesce.

In conclusione, i cefali e le muggine sono pesci dalle molte qualità, adatti a numerose preparazioni culinarie. Provate le ricette proposte, vi sorprenderanno per la loro semplicità e bontà!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!