I moscardini in umido con piselli sono un delizioso secondo piatto di origine mediterranea che conquista il palato di grandi e piccini. Questa ricetta semplice e gustosa è perfetta per chi è alla ricerca di un piatto saporito e completo. I moscardini sono un tipo di mollusco che si presenta con un sapore delicato e un’ottima consistenza, mentre i piselli donano un tocco di dolcezza che si sposa alla perfezione con il sapore marino dei molluschi.

Per preparare i moscardini in umido con piselli, avrete bisogno dei seguenti ingredienti: 600 grammi di moscardini freschi, 300 grammi di piselli freschi o surgelati, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo q.b., 1 bicchiere di vino bianco secco, 400 grammi di pomodori pelati, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

Iniziate pulendo i moscardini: togliete il becco e gli occhi, quindi rimuovete la pelle e il carapace. Dopo averli puliti, sciacquateli sotto l’acqua corrente. In una pentola ampia, fate scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete la cipolla tritata finemente e l’aglio schiacciato. Lasciate soffriggere per qualche minuto a fuoco medio, fino a quando la cipolla sarà diventata trasparente.

A questo punto, unite i moscardini alla cipolla e lasciateli cuocere per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete il vino bianco e lasciatelo evaporare completamente. Successivamente, aggiungete i piselli e i pomodori pelati precedentemente schiacciati con una forchetta. Aggiustate di sale e pepe, e lasciate cuocere a fuoco basso per una mezz’oretta, fino a quando i moscardini saranno morbidi.

Durante la cottura, potete aggiungere un po’ d’acqua se necessario, in modo da mantenere la giusta consistenza del sugo. Al termine della cottura, spolverate con del prezzemolo fresco tritato e servite i moscardini in umido con piselli ben caldi. Potete accompagnare questo gustoso secondo piatto con una fetta di pane casereccio, che vi aiuterà a stuzzicare ulteriormente il palato.

I moscardini in umido con piselli sono perfetti per coloro che amano i sapori di mare, ma anche per chi è alla ricerca di un piatto leggero e salutare. Questa ricetta è adatta sia per un pranzo in famiglia che per una cena tra amici. Potete anche prepararla in anticipo, perché i sapori sviluppano una maggiore intensità se lasciati riposare.

In conclusione, i moscardini in umido con piselli sono un piatto tradizionale che celebra la bellezza dei sapori mediterranei. Questa ricetta semplice e gustosa vi conquisterà con la sua combinazione di sapori delicati e freschi, donando un’esperienza culinaria indimenticabile. Provate questa delizia e lasciatevi rapire dal gusto unico dei moscardini in umido con piselli. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!