I in con piselli sono un secondo della tradizione culinaria italiana irresistibile e dal gusto delicato. Questa ricetta, semplice ma ricca di sapori, è perfetta per stupire i vostri ospiti con un piatto che sa di mare.

Per i moscardini in umido con piselli, avrete bisogno di pochi ingredienti di alta qualità: moscardini , piselli freschi o , pomodori pelati, aglio, prezzemolo, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Potete anche aggiungere del vino bianco se lo desiderate.

Iniziate pulendo e lavando accuratamente i moscardini. Rimuovete la testa, gli occhi e il becco, quindi eliminate l’osso centrale e i visceri. Tagliate i moscardini in pezzettini e teneteli da parte.

In una pentola capiente, fate scaldare un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungete l’aglio tritato finemente. Fate soffriggere per qualche minuto, facendo attenzione a non farlo bruciare. Aggiungete i moscardini alla pentola e fateli rosolare per alcuni minuti a fuoco alto, mescolando di tanto in tanto.

A questo punto, sfumate i moscardini con un po’ di vino bianco, lasciandolo evaporare completamente. Aggiungete i pomodori pelati precedentemente schiacciati con una forchetta, un po’ di prezzemolo tritato, sale e pepe a piacere. Coprite la pentola e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo, preparate i piselli. Se utilizzate piselli freschi, puliteli e lavateli accuratamente. Se invece utilizzate quelli surgelati, potete aggiungerli direttamente alla pentola nella fase finale di cottura. I piselli dovranno cuocere per circa 10 minuti, fino a quando saranno morbidi ma ancora leggermente croccanti.

Una volta che i moscardini e i piselli sono cotti, il vostro piatto è pronto per essere gustato. Potete servire i moscardini in umido con piselli come secondo piatto accompagnato da del pane tostato o con un contorno di patate al forno.

Questa ricetta è perfetta per una cena in famiglia o per una cena romantica a due, in quanto è molto versatile e facile da preparare. I moscardini, dolcemente cotti in umido, si abbinano perfettamente al sapore fresco e delicato dei piselli. Il risultato è un piatto succulento e pieno di sapore, che saprà conquistare tutti i palati.

I moscardini in umido con piselli sono anche un’ottima alternativa alle classiche preparazioni dei moscardini come le pietanze fritte o in insalata. Questa ricetta permette di apprezzare al meglio la consistenza e il sapore dei moscardini, che si intrecciano armoniosamente con il gusto dolce dei piselli.

Se siete amanti dei sapori di mare e volete sorprendere i vostri ospiti con un secondo piatto gustoso e facile da preparare, vi consigliamo di provare questa deliziosa ricetta dei moscardini in umido con piselli. Sarete sicuramente soddisfatti del risultato finale e lascerete tutti a bocca aperta con il vostro talento culinario!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!