I in con piselli sono un secondo della tradizione italiana, uno di quei piatti che conquistano il palato e il cuore. La delicatezza dei moscardini e la dolcezza dei piselli si sposano perfettamente, creando un connubio di sapori unico ed irresistibile.

Per questo piatto avremo bisogno di pochi ma genuini ingredienti. Innanzitutto, i moscardini : è fondamentale utilizzare moscardini freschi, preferibilmente appena pescati, per garantire la massima qualità del piatto finale.

I piselli freschi sono un altro ingrediente imprescindibile per questa ricetta. Potete utilizzare i piselli freschi oppure, se non li avete a disposizione, potete optare per quelli , che mantengono comunque una buona qualità.

Gli altri ingredienti necessari sono la cipolla, l’aglio, il sedano, il prezzemolo, il pomodoro pelato, il vino bianco secco e l’olio extravergine d’oliva. Questi ingredienti serviranno per creare un sughetto aromatico che renderà il piatto ancora più gustoso e saporito.

Iniziamo la preparazione pulendo i moscardini. Basterà tagliare il loro occhio e rimuovere la testa e la pelle. In una pentola capiente, facciamo soffriggere la cipolla, l’aglio e il sedano tritati finemente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Quando le verdure saranno appassite, aggiungiamo i moscardini e facciamoli rosolare per qualche minuto.

Una volta rosolati i moscardini, sfumiamoli con il vino bianco e lasciamolo evaporare per qualche minuto. A questo punto, aggiungiamo il pomodoro pelato precedentemente schiacciato a mano e un pizzico di sale. Lasciamo cuocere il tutto a fuoco medio per circa 30-40 minuti, facendo attenzione a mescolare di tanto in tanto.

Nel frattempo, prepariamo i piselli. Se utilizzate quelli freschi, dovrete sbucciarli e scottarli in acqua bollente per qualche minuto. Se invece optate per quelli surgelati, basterà sciacquarli e scolarli. Aggiungiamo i piselli nella pentola dei moscardini e lasciamoli cuocere per altri 10-15 minuti, fino a quando saranno morbidi e teneri.

Prima di servire, aggiungiamo una generosa quantità di prezzemolo fresco tritato, che darà quel tocco di freschezza in più al piatto.

I moscardini in umido con piselli sono pronti per essere gustati! Questo secondo piatto è perfetto da servire con un contorno di polenta o di patate bollite, che si abbinano perfettamente al sughetto cremoso dei moscardini.

Non dimenticate di accompagnare la preparazione con un buon vino rosso, che esalterà ulteriormente i sapori di questo piatto.

In conclusione, i moscardini in umido con piselli sono un secondo piatto semplice da preparare ma dal sapore unico ed avvolgente. La delicatezza dei moscardini si sposa alla perfezione con la dolcezza dei piselli, creando una sinfonia di gusti che non vi deluderà. Provatelo e lasciatevi conquistare da questa delizia culinaria!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!