La cucina italiana è famosa in tutto il mondo, ma quando si parla di Parma, una delle prime cose che viene in mente è il suo DOP e il Parmigiano-Reggiano. Tuttavia, la città offre molto di più, inclusa una varietà di ristoranti e che valorizzano i prodotti locali e rendono omaggio alla tradizione culinaria. Tra queste, una gemma nascosta è la Mora Trattoria, un vero e proprio tempio del gusto situato proprio nel cuore di Parma.
La Mora Trattoria è un’istituzione gastronomica che ha una lunga storia alle spalle. Fondata nel 1859, è stata gestita dalla stessa famiglia per ben cinque generazioni, trasmettendo di padre in figlio la passione per la cucina parmigiana. Il nome “Mora” deriva dalla parola dialettale emiliana “moré”, che significa moretto, un tipico frutto delle colline di Parma. La scelta di questo nome rappresenta l’attenzione del ristorante per i prodotti locali e di stagione.
Appena varcato l’ingresso del ristorante, si viene accolti da un’atmosfera calda e accogliente, con un arredamento tradizionale che ricorda il tipico stile rustico delle case emiliane. Le pareti in pietra, le travi a vista e gli oggetti d’antiquariato danno un tocco di autenticità alla location.
Ma è il cibo a rubare la scena. La Mora Trattoria propone una vasta scelta di piatti tipici dell’Emilia-Romagna, preparati con ingredienti di alta qualità e curati nei minimi dettagli. I salumi tipici della zona, come il prosciutto di Parma e il culatello, vengono serviti con crostini di pane caldo e accompagnati da salse fatte in casa. Il Parmigiano-Reggiano, altro protagonista indiscusso della tavola parmigiana, viene utilizzato in molti piatti, dal tortellini ripieni alle lasagne.
Ma la vera specialità della Mora Trattoria sono i suoi tortelli d’erbetta. Questi grandi ravioli ripieni di erbette sono un piatto tradizionale della cucina parmigiana e vengono serviti con burro fuso e Parmigiano-Reggiano grattugiato. Ogni boccone di questa prelibatezza è una vera esplosione di sapori, una sinfonia di gusto che conquista il palato.
Per chi preferisce i piatti di mare, la Mora Trattoria non delude nemmeno in questo campo. I frutti di mare freschi, come le cozze e i gamberi, vengono utilizzati in varie ricette, come il risotto ai frutti di mare e la pasta alle vongole. Ogni piatto è un trionfo di freschezza e bontà, con un tocco di creatività che rende ogni portata unica.
Ma la Mora Trattoria non è solo un luogo dove gustare un ottimo pranzo o una cena. Il ristorante offre anche corsi di cucina, dove gli appassionati possono imparare i segreti della cucina parmigiana direttamente dai cuochi esperti della .
Insomma, la Mora Trattoria è molto più di un ristorante: è un’esperienza sensoriale che trasporta i suoi ospiti nel cuore dell’Emilia-Romagna, alla scoperta dei sapori autentici e genuini di questa regione. Se vi trovate a Parma, non lasciatevi scappare l’opportunità di fare una sosta alla Mora Trattoria, dove la tradizione e l’eccellenza culinaria si fondono in un’esplosione di gusto.