I ceci sono uno dei legumi più versatili e nutrienti. La loro consistenza cremosa e il sapore delicato li rendono un ingrediente perfetto per numerose ricette, dalle zuppe ai piatti principali, ai contorni e alle insalate. Ecco alcune delle migliori ricette con i ceci.

Humus. L’humus è probabilmente una delle ricette più note con i ceci. E’ estremamente facile e veloce da preparare. Basta frullare i ceci cotti e scolati con un po’ di tahini, olio d’oliva, aglio, succo di limone, sale e paprika affumicata. Serve con verdure a bastoncino o con pane tostato.

Falafel. Il falafel è un piatto di origine mediorientale a base di ceci speziati, fritti o cotti al forno. Per prepararli, basta frullare i ceci con coriandolo, cumino, aglio, cipolla, prezzemolo, sale e pepe. Dopodiché formare delle polpette e friggerle in olio caldo. Servire con insalata, humus e salsa tzatziki.

Zuppa di ceci. La zuppa di ceci è calda e confortante, perfetta per le serate invernali. Basta soffriggere la cipolla in olio d’oliva, aggiungere i ceci lessati, il brodo di pollo o vegetale, il sedano e le carote tagliati a cubetti e cuocere fino a quando le verdure sono tenere. Infine, aggiungere il prezzemolo tritato e un po’ di pangrattato per addensare la zuppa.

Ceci tostati. I ceci tostati sono un’alternativa nutriente e croccante ai classici snack salati. Basta sciacquare e asciugare i ceci, metterli su una teglia rivestita di carta forno e condire con olio d’oliva, sale, paprika e altri spezie a piacere. Infornare a 200°C per 20-25 minuti o fino a quando sono dorati e croccanti.

Insalata di ceci. L’insalata di ceci è un’ottima opzione per un pasto leggero ma sostanzioso. Miscelare i ceci lessati con peperoni tagliati a cubetti, cipolla rossa, sedano, prezzemolo e altre verdure a piacere. Condire con olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe. Aggiungere croutons o cubetti di pane tostato per un tocco croccante.

Polpettine di ceci. Le polpettine di ceci sono un’alternativa vegetariana alle classiche polpette di carne. Basta frullare i ceci lessi con prezzemolo tritato, aglio, pangrattato, formaggio grana grattugiato e uova. Formare delle polpettine e friggerle in padella o nel forno. Servire con salsa di pomodoro e spaghetti.

Insomma, i ceci sono in grado di dare vita a numerose ricette gustose e sane. Provate a sperimentare con diversi ingredienti e sapori per scoprire quello che più vi piace. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!