Dopo aver studiato giornalismo alla Kent State University, Keaton si trasferisce a Pittsburgh, dove recita in teatro e lavora come cameriere in un ristorante. Nel 1975 si trasferisce a Los Angeles per cercare fortuna come attore e ottiene subito il suo primo ruolo in una soap opera, “The Doctors”.
Negli anni successivi, Keaton recita in varie produzioni televisive, tra cui “Maude”, “The Tony Randall Show” e “Working Stiffs”. Nel 1982 ottiene il suo primo ruolo importante al cinema nel film di Ron Howard, “Night Shift”.
Ma è nel 1983 che Keaton ottiene la parte che lo consacrerà a livello internazionale: quella di Betelgeuse nel film omonimo di Tim Burton. L’interpretazione del bizzarro personaggio gli vale una nomination ai Golden Globe come miglior attore in una commedia o musical.
Il successo di “Betelgeuse” consente a Keaton di ottenere ruoli sempre più importanti, tra cui quello di Bruce Wayne/Batman nel film di Burton del 1989 e nel suo seguito del 1992. La scelta di Keaton come protagonista di “Batman” suscita le critiche dei fan del fumetto, ma la sua interpretazione del supereroe oscuro viene apprezzata anche dai più scettici.
Negli anni ’90, Keaton recita in numerosi film di successo come “Bugsy”, “My Life”, “The Paper” e “Multiplicity”. Nel 1998 recita nel film “Jackie Brown” di Quentin Tarantino e nel 2002 nel thriller “The Sopranos”.
Nel corso degli anni 2000, l’attore si dedica soprattutto alla produzione cinematografica e alla regia. Nel 2008 dirige e recita nel thriller “The Merry Gentleman”, che viene presentato al Sundance Film Festival.
Nel 2014, Keaton torna a recitare in un film di supereroi interpretando il ruolo di Riggan Thomson in “Birdman”. L’interpretazione gli vale il Golden Globe come miglior attore in un film drammatico e l’Oscar come miglior attore protagonista.
Negli anni successivi, Keaton recita in diverse produzioni cinematografiche, tra cui “Spotlight”, “Spider-Man: Homecoming” e “Dumbo”.
Oltre alla carriera cinematografica, Keaton è stato impegnato anche in attività sociali e politiche. Nel 2004 ha sostenuto la campagna elettorale di John Kerry alle presidenziali e nel 2012 quella di Barack Obama.
Insomma, Michael Keaton è uno degli attori più versatili e talentuosi del panorama cinematografico americano. Grazie alle sue numerose interpretazioni di personaggi memorabili, Keaton è diventato una vera e propria icona della cultura popolare, apprezzato dal pubblico e dalla critica.