Nei giorni feriali, le messe sono solitamente programmate in diverse fasce e, per permettere a tutti di partecipare secondo le proprie esigenze. La mattina, ad esempio, molte chiese propongono una messa alle 7:30, ideale per coloro che desiderano iniziare la giornata con una preghiera. Altri orari comuni sono le 8:00 e le 9:00, permettendo agli abitanti di Teramo di partecipare alla messa prima di recarsi al lavoro o di svolgere altre attività quotidiane.
Durante la settimana, la messa del pomeriggio viene generalmente celebrata intorno alle 18:00 o alle 19:00, per dare la possibilità a coloro che non possono partecipare al mattino di unirsi alla comunità di fedeli. Questo orario è particolarmente adatto alle famiglie che desiderano portare i propri figli dopo la scuola, così da coinvolgere tutti i membri nella vita religiosa.
Il fine settimana è un momento in cui la partecipazione alla messa è solitamente più ampia, e pertanto gli orari vengono maggiormente ampliati. La domenica mattina, ad esempio, le messe possono essere programmate fin dalle prime ore del mattino, come alle 6:30 o alle 7:00. Altri orari della messa domenicale includono le 8:00, le 9:00 e le 10:00, assicurando una vasta scelta di orari a cui partecipare per i fedeli.
La domenica sera, invece, molti luoghi di culto offrono una messa alle 18:00 o alle 19:00, il che consente alle persone di terminare la settimana con una preghiera. Questo orario è molto popolare tra le famiglie, che possono partecipare alla messa in un momento più tranquillo e rilassato della giornata.
Inoltre, durante l’anno, ci sono anche altre occasioni speciali in cui le messe possono essere programmate in orari diversi. Ad esempio, durante il periodo natalizio, molte chiese di Teramo offrono la messa di mezzanotte il 24 dicembre, un momento molto suggestivo e intenso per celebrare la nascita di Gesù. Anche durante il periodo della Quaresima, le messe possono essere programmate in modo diverso, per offrire momenti di riflessione e di penitenza ai fedeli.
In conclusione, a Teramo le messe sono celebrate quotidianamente in diverse chiese, offrendo diverse opzioni di orari per permettere a tutti i fedeli di partecipare alle celebrazioni. Dalle prime ore del mattino fino alla sera, i momenti di preghiera sono numerosi e adatti alle esigenze di ciascuno. Sia nei giorni feriali che nel fine settimana, la partecipazione alla messa è intensa e rappresenta un momento di grande importanza per la comunità religiosa locale.