La chiesa di Bagheria è da sempre il luogo di ritrovo per i fedeli che desiderano partecipare alla messa. Gli sono stati stabiliti per permettere a tutti di poter partecipare senza rinunciare agli impegni quotidiani.

La domenica mattina, la prima messa ha inizio alle 7:30. Questo orario è particolarmente apprezzato dai lavoratori che possono così partecipare alla celebrazione prima di recarsi al lavoro. La chiesa si riempie di fedeli che si uniscono alle preghiere e alle letture liturgiche.

Dopo la prima messa, c’è una breve pausa di 30 minuti per permettere ai fedeli di uscire e agli altri di entrare. Alle 9:00 inizia la seconda messa domenicale. Questo è l’orario preferito dalle famiglie che possono partecipare insieme alla celebrazione. I bambini vengono generalmente accompagnati dai genitori e possono partecipare attivamente alla messa grazie alla presenza di una catechesi dedicata a loro.

Alle 10:30 inizia la messa solenne che vede la partecipazione di un coro polifonico e di alcune figure liturgiche come l’accolito e l’ecerista. Questo momento è molto suggestivo e coinvolgente per i fedeli che apprezzano la solennità della celebrazione.

Durante la settimana, le messe si svolgono tutti i giorni alle 18:00. Questo orario permette a coloro che lavorano di partecipare alla celebrazione. La chiesa si illumina di luce soffusa e il suono dell’organo riempie l’aria, creando un’atmosfera di pace e spiritualità. La messa serale è il momento ideale per fermarsi un attimo, lasciando i pensieri e le preoccupazioni quotidiane fuori dalla chiesa e dedicarsi pienamente alla preghiera.

Alcune volte durante l’anno, vengono organizzate messe straordinarie. Ad esempio, durante il periodo di Natale, viene celebrata la messa di mezzanotte. Questo è un momento molto atteso e partecipato dai fedeli che desiderano festeggiare la nascita di Gesù insieme alla comunità.

Inoltre, durante la Quaresima, si tiene la Via Crucis, che consiste nel percorrere le varie stazioni della Passione di Cristo. Questa messa è particolarmente significativa e coinvolge emotivamente i fedeli che ripercorrono con la mente e il cuore il cammino di Gesù verso la croce.

Gli orari delle messe vengono sempre comunicati agli fedeli attraverso i volantini distribuiti durante le celebrazioni e attraverso il sito web della parrocchia. È importante verificare gli orari delle messe prima di recarsi in chiesa, per evitare eventuali cambiamenti o variazioni.

Partecipare alla messa è un momento di incontro e di crescita spirituale per i fedeli di Bagheria. Gli orari stabiliti permettono a tutti di trovare il momento giusto per dedicarsi alla preghiera e vivere appieno la propria fede. La chiesa di Bagheria è un luogo di culto e di riflessione che offre supporto spirituale e comunitario a tutte le persone desiderose di avvicinarsi a Dio.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!