Per preparare questo piatto, è necessario avere a disposizione pochi ingredienti ma di elevata qualità. La scelta del melone è fondamentale: deve essere maturo al punto giusto, dolce e succoso. Per quanto riguarda il prosciutto crudo, optate per un taglio di alta qualità, magari proveniente da un produttore artigianale. Per la ricotta, invece, scegliete quella fresca e cremosa, possibilmente anche di produzione locale.
Per preparare i crostini di ricotta e mandorle, sarà necessario tagliare delle fette di pane casereccio e tostarle leggermente nel forno. In una ciotola, mescolate la ricotta con le mandorle tritate finemente, un pizzico di sale e un filo di olio extravergine d’oliva. Spalmate la crema ottenuta sopra le fette di pane tostate e lasciatele riposare in frigorifero per qualche minuto.
Per servire il melone e il prosciutto con i crostini di ricotta e mandorle, disponete le fette di prosciutto crudo su un piatto da portata. Affettate il melone a fette e adagiatelo sopra il prosciutto. Completate il piatto con i crostini di ricotta e mandorle, aggiungendo eventualmente qualche foglia di rucola o di basilico per garnire.
Il melone e il prosciutto con crostini di ricotta e mandorle è un piatto estivo perfetto per un pranzo in giardino o una cena all’aperto con amici. E’ facile da preparare, veloce e adatto a tutti i palati. Inoltre, essendo un piatto leggero, è ideale per chi segue un’alimentazione sana e bilanciata.
In alternativa alla ricotta, è possibile utilizzare altri formaggi freschi e cremosi, come la burrata o il mascarpone. Le mandorle tritate possono essere sostituite da nocciole, pistacchi o altre frutta secca a piacere. Inoltre, il melone può essere combinato con altri ingredienti, come il prosciutto cotto, il formaggio gorgonzola o il salmone affumicato, per dare vita a varianti del piatto ancora più gustose.
In conclusione, il melone e il prosciutto con crostini di ricotta e mandorle è un piatto perfetto per l’estate, leggero, veloce e gustoso. Scegliete ingredienti di alta qualità e personalizzate la ricetta a vostro piacimento, per un risultato ancora più originale e sfizioso. Buon appetito!