Ingredienti:
- Baguette o pane casereccio
- Prosciutto crudo
- Formaggio cremoso (ad esempio, formaggio spalmabile)
- Pepe nero (facoltativo)
- Prezzemolo fresco (facoltativo)
Istruzioni:
1. Prendete la baguette o il pane casereccio e tagliatelo a fette spesse circa un centimetro.
2. Tostate le fette di pane fino a quando diventano croccanti. Potete farlo passandole nel tostapane o mettendole in forno a 180°C per circa 5-7 minuti.
3. Una volta tostate, lasciatele intiepidire per un paio di minuti.
4. Prendete una fetta di prosciutto crudo e sistemateci sopra una generosa quantità di formaggio cremoso.
5. Se preferite, potete aggiungere un pizzico di pepe nero per dare un tocco di sapore in più.
6. Ripetete l’operazione per tutte le fette di pane.
7. Se volete, potete anche aggiungere un po’ di prezzemolo fresco tritato per decorare i crostini.
8. Servite i crostini al prosciutto ancora tiepidi e gustateli con un buon bicchiere di vino o un cocktail a base di prosecco.
Variante:
Se preferite una versione leggermente diversa, potete sostituire il prosciutto crudo con prosciutto cotto e il formaggio cremoso con formaggio grattugiato. In questo caso, potete anche gratinare i crostini in forno per qualche minuto, fino a quando il formaggio si sarà sciolto e avrà formato una crosticina dorata in superficie.
Provateli e lasciatevi conquistare dal loro sapore unico e dalla loro semplicità di preparazione. I crostini al prosciutto saranno sicuramente apprezzati da tutti i vostri invitati e diventeranno un must delle vostre cene e degli aperitivi in compagnia.