Mangiare sul Collio: dove deliziarsi con la cucina tradizionale friulana

Il Collio, situato nella regione del Friuli-Venezia Giulia, è una delle zone vinicole più rinomate d’Italia. Qui, tra le colline ricche di vigneti e i paesaggi mozzafiato, si può godere di un’esperienza culinaria unica, grazie alla cucina tradizionale friulana.

Scegliere dove mangiare sul Collio può essere un’impresa difficile, dato che ci sono tantissime opzioni tutte interessanti. Una delle alternative più consigliate è il ristorante “La Subida”, a Cormons. Questo locale stellato Michelin propone un menù che si basa sulle tradizioni della cucina contadina, reinterpretate in chiave moderna. La Subida offre piatti estremamente gustosi, che sfruttano al meglio i prodotti locali come i formaggi, i funghi e i salumi.

Un’altra opzione da prendere in considerazione è il ristorante “Trattoria Al Cacciatore”, a Dolegna del Collio. Questa trattoria è un vero e proprio punto di riferimento per chi ama la cucina casalinga, genuina e sincera. Qui potrete assaggiare specialità come lo gnocco fritto, il prosciutto di San Daniele e la polenta, il tutto abbinato a una vasta selezione di vini locali.

Continuando il nostro tour gastronomico sul Collio, non possiamo non menzionare la “Locanda Gori”, nel comune di Cividale del Friuli. Questo ristorante è il luogo ideale per scoprire la ricchezza e la varietà della tradizione culinaria friulana. Qui potrete gustare piatti tipici come la jota, una zuppa a base di fagioli e crauti, la frico, una sorta di frittata di formaggio e patate, e il muset e brovade, ossia il musetto di maiale cotto con i crauti.

Se siete alla ricerca di un’esperienza culinaria più informale, ma non per questo meno gustosa, potrete scegliere di pranzare o cenare in una delle numerose osterie presenti sul territorio del Collio. Un’osteria molto apprezzata è “Ada Bassi” a Prepotto, dove potrete assaporare piatti deliziosi accompagnati dai vini locali.

Un’alternativa interessante è “Al Ponte Vecchio” a Gorizia, che propone piatti tipici della cucina friulana nel cuore del centro storico. Qui potrete gustare specialità come la gran bollita o il cjarsons, una speciale pasta ripiena dolce-salata.

Infine, non possiamo non menzionare la “Casa del Conte” a San Floriano del Collio, una delle più antiche trattorie della zona. In questo locale, gestito dalla stessa famiglia da diversi secoli, potrete gustare piatti della tradizione friulana preparati con ingredienti biologici e a km zero.

In conclusione, mangiare sul Collio è un’esperienza unica che permette di immergersi nella tradizione culinaria friulana. Scegliendo uno dei numerosi ristoranti, osterie o trattorie presenti nella zona, potrete gustare specialità deliziose, accompagnate dai rinomati vini locali. Sia che siate amanti della cucina raffinata o preferiate un’esperienza più informale, sul Collio troverete sicuramente il ristorante perfetto per soddisfare il vostro palato e lasciarvi conquistare dal fascino di questa meravigliosa regione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!