Iniziando il tour gastronomico a Valpolicella, un ristorante imperdibile è il “Ristorante La Dama del Vino”, situato nel borgo storico di San Giorgio di Valpolicella. Con una splendida vista sulla campagna circostante, questo ristorante offre una cucina raffinata basata su ingredienti freschi e di alta qualità, con una particolare attenzione ai vini zona. Tra i piatti più apprezzati vi sono gli gnocchi al ragù di cinghiale e il filetto di manzo con riduzione al vino Amarone. Un’esperienza davvero indimenticabile per gli amanti della buona cucina e dei vini locali.
Per chi preferisce un’atmosfera più informale, consiglio di fare tappa al “Trattoria Alla Rosa”, situata nel centro di San Pietro in Cariano. Questa trattoria offre piatti autentici e gustosi, con una particolare attenzione alla tradizione veronese. Tra i piatti consigliati vi sono i “bigoli all’Amarone”, un tipo di pasta fresca accompagnata da un sugo a base di Amarone, e la “pastissada de caval”, uno stufato di carne di cavallo marinato nel vino rosso. Un vero e proprio tuffo nelle tradizioni culinarie del territorio.
Una tappa obbligatoria per gli amanti dei prodotti del territorio è la “Osteria del Bugiardo”, che si trova nel cuore di San Pietro in Cariano. Questo locale è famoso per la produzione di salumi e formaggi artigianali di altissima qualità. Qui si possono gustare taglieri assortiti con salumi tipici come il soppressa veronese e il salame bitto, accompagnati da formaggi di produzione locale. Il tutto accompagnato dai vini dell’azienda Buglioni, che offre una vasta selezione di Amarone e Valpolicella.
Non si può parlare di gastronomia a Valpolicella senza menzionare la “Trattoria Anna”, una piccola osteria situata a Fumane. Questo locale familiare propone piatti semplici ma gustosi, preparati con ingredienti freschi e di stagione. Tra i piatti consigliati vi sono gli “gnocchi della nonna”, una ricetta tradizionale servita con sugo di pomodoro e basilico, e l'”agnello in tecia”, un piatto a base di agnello cotto in una padella di terracotta con patate e spezie. Il tutto accompagnato da un bicchiere di Valpolicella o Amarone.
Infine, per una vera e propria esperienza gourmet, consiglio di fare tappa al “ristorante Denner”, situato nella frazione di Negrar. Questo ristorante stellato Michelin offre un’esperienza culinaria unica, con piatti creativi e raffinati utilizzando ingredienti di altissima qualità. Il menu cambia regolarmente in base alle stagioni e alle disponibilità dei prodotti, offrendo sempre la massima freschezza e originalità. I vini proposti sono scelti con cura e abbinano alla perfezione alle pietanze servite, offrendo un’esperienza sensoriale completa.
Insomma, mangiare a Valpolicella significa immergersi in una tradizione culinaria ricca di sapori autentici e genuini, accompagnati dai pregiati vini locali. Che siate amanti del vino o appassionati di buona cucina, la Valpolicella è una meta da non perdere per un’esperienza gastronomica indimenticabile.