Strasburgo, una città situata nella regione della Grande Est in Francia, è ben nota per la sua ricca storia, i suoi bellissimi paesaggi e il suo patrimonio culturale. Ma oltre a tutto ciò, Strasburgo è anche una meta imperdibile per gli amanti del buon cibo. La città offre una vasta gamma di cucine, sia tradizionali che internazionali, che delizieranno sicuramente anche i palati più esigenti.

Una delle specialità culinarie più famose di Strasburgo è senza dubbio la choucroute, o crauti in italiano. Questo piatto è un vero e proprio simbolo della cucina alsaziana e consiste in carne di maiale cotta insieme ai crauti fermentati. La carne viene solitamente servita insieme a salsicce, costine e prosciutto, rendendo la choucroute un pasto abbondante e gustoso.

Se siete amanti della cucina francese e desiderate assaporare i piatti più tradizionali, non potete perdervi l’Alsatian Baeckeoffe. Questo piatto consiste in uno stufato di carne di maiale, agnello e manzo, cotto insieme a patate, cipolle, carote e spezie come il timo e il rosmarino. Il tutto viene poi cotto lentamente in una pentola di terracotta, dando al piatto un sapore unico e irresistibile.

Ma Strasburgo non è solo famosa per le sue specialità alsaziane. La città offre anche una vasta scelta di cucine internazionali per soddisfare ogni palato. Se siete appassionati di cucina italiana, potete optare per una pizza cotta nel forno a legna o per un piatto di pasta fresca servito con sughi deliziosi. Se amate invece il cibo asiatico, troverete ristoranti che propongono piatti della cucina cinese, giapponese e thailandese.

Inoltre, Strasburgo è famosa per i suoi tartes flambées, una sorta di focaccia alsaziana condita con salse, formaggi e/o affettati. Questo piatto è un’ottima scelta se si desidera gustare qualcosa di leggero e saporito durante una pausa pranzo o una cena informale.

Ma il piatto forte di Strasburgo è senza dubbio il suo mercato di Natale. Durante il periodo natalizio, la città si riempie di bancarelle che offrono prelibatezze tipiche delle festività, come il vin chaud (vin brulé in italiano), un vino caldo aromatizzato con spezie e agrumi, e i bredele, dei biscotti tradizionali alsaziani che vengono preparati in molte varianti diverse. Il mercato di Natale offre anche una vasta scelta di cibi di strada, come würstel e crepes, che potrete gustare mentre passeggerete tra le luminarie natalizie.

In conclusione, mangiare a Strasburgo è un vero piacere per i sensi. Che siate amanti della cucina tradizionale alsaziana o desideriate provare piatti internazionali, la città offre una vasta scelta di ristoranti e bancarelle che sapranno soddisfare ogni vostro desiderio. Non dimenticate di fare una sosta al mercato di Natale per assaporare le delizie natalizie e immergervi nell’atmosfera magica di questa splendida città. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!