Le prime tecniche da utilizzare per preparare la pasta frolla montata riguardano la scelta degli ingredienti. La farina deve essere preferibilmente 00, ciò vuol dire che è stata affinata più volte rispetto alla farina normale e quindi risulta più fine e ben bilanciata. Il burro deve essere invece a temperatura ambiente, in modo tale da poter essere lavorato più facilmente ed ottenere una consistenza omogenea. Lo zucchero, infine, va aggiunto a piacimento, ma è importante scegliere quello a velo, in modo che si fonda più facilmente nella miscela.
Per la preparazione della pasta frolla montata, si procede inserendo nella ciotola della planetaria il burro morbido precedentemente tagliato a cubetti e lo zucchero a velo. Si inizia a mescolare per qualche minuto, fino a quando l’impasto assume un colore chiaro e diventa spumoso. Si aggiunge poi la farina e gli albumi, continuando a mescolare per un paio di minuti. Infine, si aggiunge un pizzico di sale e si continua a lavorare l’impasto fino a quando assume una consistenza liscia e omogenea.
Una volta che la pasta si presenta stabile e lavorabile, si può quindi procedere con la creazione delle forme desiderate. La pasta frolla montata, infatti, è molto versatile e si può utilizzare per preparare dolci dal gusto e dalla forma diversi, a seconda delle esigenze. Si può utilizzare una sacca da pasticciere per creare dei biscotti, oppure si può stendere l’impasto e utilizzarlo per creare una base per una crostata.
Una volta che la pasta è stata modellata con la forma desiderata, è possibile procedere con la cottura. Prima di mettere in forno l’impasto, è importante lasciarlo riposare in frigorifero per almeno un’ora, in modo tale che possa riprendere consistenza e non deformarsi durante la cottura. La temperatura del forno deve essere messa alla massima, per cui si consiglia di cuocere il dolce per circa 10-15 minuti. Una volta sfornato, si può decorare a piacimento, utilizzando cioccolato, zucchero a velo o altri ingredienti.
In conclusione, la preparazione della pasta frolla montata richiede un po’ di pazienza e cura, ma alla fine si ottiene un dolce con una consistenza morbida, leggera e friabile. Grazie alle sue infinite possibilità di utilizzo, è un ingrediente che si presto per creare numerose ricette per ogni occasione.