La brasatura è una tecnica di cottura dei cibi molto diffusa in tecniche di brasatura della cucina e come si preparano i cibi per questo metodo di cottura.

La prima cosa da fare per la brasatura è preparare il cibo. La carne o il pesce vanno puliti e tagliati in pezzi abbastanza grandi. È importante che ogni pezzo sia della stessa dimensione, in modo che si cuociano tutti nello stesso tempo. Una volta tagliato il cibo, si possono marinare con spezie e erbe aromatiche, per insaporire e rendere più morbido il pezzo di carne o di pesce.

Dopo aver preparato i cibi, è il momento di passare alla brasatura. Ci sono diverse tecniche di brasatura che si possono utilizzare in cucina.

La prima tecnica è quella a secco. In questo caso si deve far rosolare la carne o il pesce in padella con un po’ di olio extravergine di oliva e eventualmente con delle verdure come carote, sedano e cipolla, che daranno sapore al piatto. Dopo aver rosolato i cibi, si aggiunge il liquido, generalmente brodo o vino, e si copre con un coperchio. A questo punto si deve abbassare la fiamma e far cuocere per circa 2-3 ore. È importante controllare la temperatura in modo che il liquido non si evaporasse troppo velocemente e la carne non bruciasse.

La seconda tecnica di brasatura è quella in casseruola. In questo caso si devono rosolare la carne o il pesce in una casseruola ben calda con un po’ di olio e verdure. Una volta dorati, si aggiunge il liquido e si cuoce in forno a bassa temperatura per circa 3-4 ore.

La terza tecnica di brasatura è quella in pentola a pressione. In questo caso si possono rosolare la carne o il pesce come nelle altre due tecniche, ma poi si mettono nella pentola a pressione con il liquido e si cuociono per circa 1 ora. Questa tecnica è molto veloce e consente di ottenere piatti molto morbidi in poco tempo.

Infine, c’è la tecnica della brasatura al vapore. In questo caso la carne o il pesce vengono cotti a vapore per circa 2-3 ore. Questa tecnica è molto leggera e consente di mantenere tutti i nutrienti dei cibi.

In conclusione, la brasatura è una tecnica di cottura molto interessante, che consente di ottenere piatti morbidi e saporiti. Ogni tecnica ha le sue particolarità e ognuna può essere utilizzata a seconda delle esigenze. Tuttavia, in generale, è importante tenere a mente che la brasatura richiede molto tempo e pazienza, ma alla fine il risultato sarà sicuramente soddisfacente.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!