Sono sette le ferite riportate dal Figlio di Dio durante la sua agonia e morte, ognuna delle quali rappresenta un simbolo del sacrificio fatto per l’umanità. In particolare, le sette piaghe di Gesù sono:
1. La croce: simbolo del tormento atroce a cui Gesù è stato sottoposto, che rappresenta il sacrificio e l’amore di Dio, che si è fatto uomo per redimere i peccati dell’umanità.
2. La ferita sulla mano: rappresenta il potere e la forza divina di Gesù per eseguire i miracoli e far sì che il messaggio che aveva da trasmettere fosse accolto.
3. La ferita sul piede: simbolo del cammino da affrontare in vita per avvicinarsi a Dio. La ferita sul piede vuole sottolineare infatti che, come gli apostoli, anche noi dobbiamo camminare con fede e determinazione sulla strada della religione.
4. La ferita sul costato: la ferita sul costato di Gesù è stata inflitta dai soldati, che volevano accertarsi che fosse morto. Questa ferita rappresenta la volontà di Dio che si è fatto uomo per liberare l’umanità dal peccato originale.
5. La corona di spine: simbolo del dolore e della sofferenza affrontata da Gesù. La corona di spine è stata posta sulla sua testa dai soldati per deriderlo e per umiliarlo, ma per lui è stata una ulteriore prova di fede.
6. Le ferite ai polsi: le ferite ai polsi di Gesù rappresentano la forza e il potere di Dio, che ha vinto sul male e che ha saputo resistere alle tentazioni del diavolo.
7. Le ferite ai piedi: le ferite ai piedi sono simbolo dell’affrontare la vita quotidiana, con tutte le sue sfide e difficoltà, anche nella fede, e nel perseverare nel cammino, nonostante tutto.
Le sette piaghe di Gesù sono quindi un simbolo molto importante per i cristiani, che dovevano rappresentare non solo un ricordo del sacrificio di Gesù, ma anche un invito a seguire il suo esempio e a perseverare nel cammino della fede, nonostante le difficoltà. La fede in questo, viene considerata dai cristiani come una virtù che emerge dalle sette ferite che Gesù ha patito, con tutti i suoi messaggi e significati.
Infine è importante ricordare che queste sette piaghe, crespino da ogni punto di vista, valgono come simbolo della speranza e della salvezza di tutta l’umanità, che trova sostegno e conforto nella figura di Gesù, il quale attraverso il suo sacrificio ha permesso agli uomini di rialzarsi dopo la caduta dell’uomo nel peccato originale. Per questo, le sette piaghe di Gesù sono un valore profondo per la comunità cristiana e vanno preservate e rispettate come patrimonio di una fede che dura ormai da oltre duemila anni.