La prima osteria da non perdere è “Antica Osteria da Divo”. Situata a pochi passi dalla Piazza del Campo, questa osteria è conosciuta per la sua atmosfera accogliente e per i suoi piatti tipici della cucina senese. Qui potrete assaporare il famoso pappardelle al cinghiale, un primo piatto che vi lascerà senza parole per la sua bontà.
Un’altra osteria da non perdere è “Osteria La Chiacchera”. Situata all’interno delle mura medievali di Siena, questa osteria è particolarmente apprezzata per i suoi piatti a base di carne, come la fiorentina e l’agnello. Da accompagnare con un bicchiere di vino rosso locale, naturalmente.
Se invece siete amanti dei formaggi e dei salumi, non potete perdervi “Osteria Le Logge del Chianti”. Questa piccola osteria, nascosta in una delle stradine più suggestive di Siena, offre una vasta selezione di formaggi, salumi e vini locali. Un vero paradiso per i buongustai!
Per chi invece preferisce i sapori di mare, consigliamo “Osteria da Procopio”. Questo ristorante ha una lunga tradizione culinaria e offre piatti a base di pesce fresco proveniente direttamente dalla costa toscana. Per gli amanti dei frutti di mare, il loro crudo di mare è una vera delizia.
Infine, ma non meno importante, c’è “Osteria Le Sorelle”. Questo locale è famoso per i suoi piatti tipici toscani, come la ribollita e la tagliata di chianina. In un’atmosfera calda e accogliente, questa osteria vi farà sentire come a casa vostra.
In conclusione, se state pianificando un viaggio a Siena, non potete perdervi l’opportunità di assaporare i deliziosi piatti delle osterie senesi. Ogni osteria propone piatti tipici della cucina toscana, garantendovi un’esperienza culinaria autentica e indimenticabile. Godetevi i sapori e i profumi di questa splendida città e lasciatevi deliziare dalla squisita cucina senese.